Settembre è il mese in cui si torna a scuola, al lavoro e alla solita routine. E allora perché non spezzare la quotidianità con un viaggio e approfittare delle ultime settimane di bel tempo? A settembre, le destinazioni turistiche più popolari sono meno affollate rispetto ai mesi estivi e i prezzi cominciano a calare.

Se desideri pianificare un viaggio ma non sai ancora dove andare, dai un’occhiata alle mete che abbiamo selezionato per te. Heymondo ti propone 10 destinazioni perfette dove viaggia a settembre, sia dal punto di vista climatico che in quanto a presenza di eventi, festival o altre attività interessanti. Ovunque tu vada ti consigliamo sempre di proteggerti da qualsiasi imprevisto, stipulando una buona assicurazione di viaggio.

Assicurazione di viaggio

Dove viaggiare a settembre: mare e spiagge

Nonostante non faccia più caldo come a luglio e agosto, è possibile andare in spiaggia anche a settembre. Anzi, in tantissime località, settembre è addirittura il mese migliore, dato che c’è molta meno gente e il caldo risulta più sopportabile e meno afoso. Ecco qualche idea.

Isole Azzorre, Portogallo

Le Azzorre sono una meta eccezionale: i paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata hanno fatto guadagnare a questo arcipelago l’appellativo di Hawaii d’Europa. Le Azzorre sono tra le mete predilette dagli amanti della natura e delle attività outdoor. Non solo trekking, ma anche snorkeling, diving e whale watching.

Da non perdere Ponta Delgada, il centro urbano più esteso, ma anche Furnas, principale località turistica di São Miguel, e lo spettacolare cratere di Sete Cidades. Chi vuole starsene per conto proprio e godere di panorami unici, deve raggiungere Santa Maria, l’isola più meridionale, e la sua meravigliosa Praia Formosa, tra le spiagge più belle dell’arcipelago. Nel 2007, l’UNESCO ha dichiarato l’isola di Corvo Riserva della Biosfera, facendo aumentare all’improvviso la presenza di appassionati di trekking. Alla lista UNESCO si è presto unita un’altra isola, la più occidentale dell’arcipelago, Flores, ricca di cascate e scogliere a dir poco meravigliose!

isole azzorre portogallo
Isole Azzorre, Portogallo

Seychelles, Africa

Parliamo di un altro arcipelago incredibile, ma questa volta molto più grande: le Seychelles sono formate da ben 115 isole, tutte caratterizzate dalla presenza di spiagge stupende sulle quali godersi un meritato relax. Qui, il clima settembrino è godibile, le tempeste rare e le giornate quasi sempre assolate. Tra i luoghi da non perdere figura senza dubbio la spiaggia di Anse Source d’Argent, sull’isola di La Digue, considerata una delle spiagge più belle al mondo, grazie alle imponenti rocce di granito, alla sabbia soffice e candida e alle acque cristalline.

Splendida anche Beau Vallon, situata sulle coste di Mahé, l’isola principale. Un tratto della spiaggia è costeggiato da un lungomare su cui affacciano hotel, bar e ristoranti. Tutto ciò contribuisce a renderla vivace e affollata. Ogni mercoledì, nei pressi della spiaggia, ha luogo anche un coloratissimo mercato. Da non perdere neanche Anse Intendance, situata in una baia pittoresca dal fascino selvaggio. Una bellezza tropicale battuta da onde alte e forti, che ne accentuano il fascino selvaggio e attirano decine di appassionati di surf. Sicuramente un posto originale dove viaggiare a settembre!

mare Seychelles Africa
Seychelles, Africa

Islanda, Europa

Questa terra di ghiaccio e fuoco regala in ogni stagione scenari spettacolari, ma a settembre ha un fascino particolare. Le giornate sono ancora abbastanza lunghe per esplorare vulcani, geyser e cascate, mentre le notti iniziano a tingersi delle prime aurore boreali.

Reykjavík è il punto di partenza ideale: una capitale vivace e a misura di persona, con caffè accoglienti e una vita culturale sorprendente. Da qui, la Golden Circle Route ti può condurre lungo i paesaggi più iconici dell’isola, tra cui il Parco Nazionale Þingvellir e il geyser Strokkur. Nella costa sud, invece, spiagge nere come Reynisfjara e ghiacciai imponenti offrono uno spettacolo che non ha eguali.

Settembre è anche il mese in cui i turisti iniziano a diminuire, rendendo l’esperienza più intima e autentica. Che si tratti di un trekking tra i fiordi o di un bagno nelle acque calde di una laguna termale, l’Islanda in questo periodo regala un mix perfetto di avventura e magia.

Assicurazione Islanda

Islanda s settembre
Islanda, Europa

Milos, Grecia

Questa piccola isola delle Cicladi è un gioiello di bellezza selvaggia, famosa per le sue spiagge uniche e per i contrasti di colore tra rocce bianchissime e mare turchese. Settembre è il momento ideale per scoprirla: il clima è ancora estivo, ma le folle si sono ormai diradate, lasciando spazio a un’atmosfera più autentica.

Adamas è il cuore dell’isola, con la sua vivace vita portuale e le taverne dove gustare piatti tipici a base di pesce fresco. Sarakiniko, con le sue rocce lunari scolpite dal vento, è una delle spiagge più iconiche della Grecia, perfetta per scatti indimenticabili. Per chi cerca tranquillità e natura incontaminata, la costa occidentale di Milos offre calette nascoste e villaggi di pescatori come Klima, con le sue caratteristiche case colorate affacciate sull’acqua.

Passeggiare tra le viuzze di Plaka, la capitale, regala tramonti mozzafiato sull’Egeo e una prospettiva unica su un’isola che sa incantare con la sua semplicità.

Assicurazione Grecia

Visitare Milos e le Cicladi a settembre
Plaka, Milos

Dove viaggiare a settembre: città

Settembre è un mese perfetto per visitare le città senza morire di caldo! Certo, molto dipende dalle condizioni atmosferiche, ma in Europa (e non solo) vi sono tantissime città caratterizzate da un clima perfetto durante il mese di settembre. Né troppo calde, né troppo fredde, queste città ti garantiranno un soggiorno come lo hai sempre sognato!

Cartagena, Spagna

Cartagena è situata nel cuore della Spagna e, più precisamente, nella Regione di Murcia. Ha un fascino particolare, tra architetture in stile liberty (definito “modernista” in Spagna) e vestigia archeologiche risalenti all’epoca dei romani, tra cui il celebre Teatro Romano. Il centro storico si visita in uno o due giorni, ma nei dintorni è possibile visitare luoghi meravigliosi come la spiaggia della Manga e Calblanque, un tratto di costa selvaggio che rientra in un’area protetta. Qui, avrai la possibilità di disconnetterti totalmente dal mondo e apprezzare la natura in tutte le sue sfaccettature. Sono disponibili persino aree riservate ai naturisti. Playa de Calblanque è stata inserita da numerose riviste specializzate tra le spiagge più belle d’Europa. Provare per credere!

E il clima? A Cartagena il caldo quasi mai è afoso e le piogge abbastanza rare. Inoltre, alla fine di settembre si svolge la festa di Cartaginesi e Romani: si tratta di un evento dal grande valore storico e culturale, che ricorda la fondazione della città da parte di Asdrubale il Bello nel 227 a.C. Gli spettacoli offrono una ricostruzione storica molto accurata degli eventi, dalle origini alla presa della città da parte dell’esercito romano.

Cartagena Spagna
Cartagena, Spagna

Le città del Marocco

Anche qui le temperature di settembre sono più favorevoli. A Marrakech oscillano tra i 24 e i 35 gradi e le piogge sono scarse. Una terra assetata, ma che non va immaginata come un grande deserto! Oltre alle spettacolari dune del Sahara, infatti, abbondano fiumi e montagne, soprattutto nella zona settentrionale.

Anche le città che meritano una visita sono tante, essendo una nazione molto estesa. Marrakech è nota come la città rossa, per il colore dei suoi edifici; possiede una splendida Medina e gravita intorno a Piazza Djemaa el Fna, il suo cuore pulsante. Agadir è una delle località preferite da chi vuole godere del mare di settembre e di una lunga lista di spiagge attrezzate, sulle quali praticare sport acquatici come lo snorkeling e il windsurf. Safi è nota come la città della ceramica ed è ricca di vestigia storiche, tra cui la splendida fortezza medievale. La città più grande del Paese è Casablanca, metropoli moderna, cosmopolita e ricca di vita. Da non perdere la Moschea di Hassan II, con il minareto più alto del mondo (210 metri), e la Corniche, una zona costiera non lontana dal centro città, costellata di spiagge e ristoranti spettacolari. Anche Rabat, la capitale del Paese, vanta meravigliose spiagge, oltre a un centro storico intimo e accogliente, in grado di offrire vibrazioni positive anche al turista più esigente. Le cittadine più belle dell’entroterra, invece, sono Fes e Chefchaouen.

La prima è considerata la capitale culturale del Paese, in virtù dei numerosi eventi e musei, mentre la seconda è nota come la città blu, per il colore con cui sono dipinte le sue abitazioni. Questa caratteristica unica contribuisce a rendere l’atmosfera fiabesca. A settembre, ad El Jadida si tiene l’Oasis Festival. Facilmente raggiungibile da Marrakech, l’evento promuove una filosofia basata sul benessere e la tradizione, con tanto divertimento, buon cibo e party a bordo piscina fino a tarda notte. Ricordiamo che a causa delle condizioni sanitarie profondamente diverse da quelle italiane, prima di partire per il Marocco è consigliabile sottoscrivere un’assicurazione di viaggio.

Marocco Africa
Marocco, Africa

Budapest, Ungheria

Città dal clima abbastanza rigido in inverno, nel mese di settembre offre belle giornate e temperature perfette, comprese tra 13 e 25 gradi. Budapest è una città ricca di attrazioni, impreziosita da una vita notturna vivace. Da non perdere i famosi Ruins Pub, locali ricavati in antiche strutture abbandonate, e le numerose terme dal fascino principesco. In particolare, ad attrarre i turisti sono i Bagni Szechenyi, risalenti al 1881. Dopo gli ampliamenti strutturali del 1927, sono diventati i più grandi d’Europa. Qui, l’acqua viene erogata da due diverse sorgenti, convogliate verso la fine dell’800. In profondità, la temperatura dell’acqua è di circa 76 gradi centigradi, mentre in superficie sono presenti vasche caratterizzate da temperature molto diverse le une dalle altre.

A Budapest ogni cosa è sensazionale, come il meraviglioso Parlamento e il Castello di Buda, dall’alto del quale è possibile ammirare un panorama unico. Da non perdere una crociera sul Danubio, la maniera più romantica per godere delle luci della città durante le ore serali.

Budapest Ungheria
Budapest, Ungheria

Dove viaggiare a settembre: montagna

Per gli amanti della montagna, settembre può rivelarsi un mese ideale. Il clima è perfetto e l’ambiente rilassante come solo la montagna sa essere. Aria pura, attività fisica e buon cibo sono alcune delle caratteristiche più apprezzate dagli appassionati di trekking e hiking. Ecco i luoghi di montagna più belli dove viaggiare a settembre.

Dolomiti, Trentino Alto Adige, Italia

Quanto sono affascinanti le Dolomiti? Impossibile quantificare la bellezza di questi luoghi. Il clima è quello tipico alpino, con la differenza che a settembre è possibile godere ancora di scampoli di bel tempo. Non mancano neppure gli eventi, come il festival Suoni delle Dolomiti: 16 concerti e 1 trekking nella natura, tra musica jazz, classica e pop. Prende il via a fine agosto e termina alla fine di settembre. Una maniera eccellente per concludere la stagione estiva!

Chi ama le Dolomiti sa bene che è importante non lasciarsi nulla indietro e godere delle straordinarie bellezze che quest’angolo d’Italia sa offrire: le tre Cime di Lavaredo, i laghi di Braies e Misurina e l’Alpe di Siusi sono soltanto alcuni dei posti da ammirare.

Dolomiti Trentino Alto Adige
Dolomiti, Trentino Alto Adige

Carinzia, Austria

Questa regione austriaca, incastonata tra laghi cristallini e montagne maestose, è una delle destinazioni ideali per un viaggio di settembre. Il clima è ancora mite, le giornate sono luminose e i sentieri escursionistici meno affollati rispetto all’estate.

Villach, con il suo centro storico e i mercati locali, è il cuore pulsante della regione, mentre i laghi come il Wörthersee e il Millstätter See offrono panorami spettacolari e acque perfette per bagni, sport acquatici o semplici momenti di relax. Chi ama la natura può spingersi verso i parchi naturali dei monti Nockberge o fare trekking tra valli e foreste che iniziano a tingersi di sfumature autunnali.

Settembre in Carinzia significa vivere montagne e laghi in tutta tranquillità, tra villaggi pittoreschi, escursioni panoramiche e un’atmosfera autentica, lontano dal turismo di massa.

Visitare la Carinzia a settembre
Lo Svaneti, Georgia

Cantone Vallese, Svizzera

La Svizzera è una meta celebre per i suoi paesaggi montuosi. I luoghi da visitare non mancano e il clima a settembre è ottimo: fresco, ma non troppo. In particolare, una delle destinazioni migliori è il Cantone Vallese, con il lago artificiale della Grande Dixence, la diga più alta d’Europa: circondato da alte montagne, può essere raggiunto tramite una funivia. Tra alberghi, rifugi in quota e gite organizzate, questa zona è senza dubbio tra le più amate dagli appassionati di trekking. Circondato da montagne innevate e cascate che alimentano il lago artificiale, la vista dall’alto della diga offre emozioni davvero uniche!

montagne Cantone Vallese Svizzera
Cantone Vallese, Svizzera

Dove non andare a settembre

Esistono anche destinazioni sconsigliate nel mese di settembre. E il motivo principale sta nel clima sfavorevole e nel rischio di fenomeni atmosferici potenzialmente pericolosi.

Ad esempio, i Caraibi e gli Stati dell’America Centrale, invece, sono presi di mira dagli uragani atlantici, oltre che da frequenti piogge e temporali, mentre negli Emirati Arabi e in Qatar il caldo è ancora insopportabile, con le temperature che possono spingersi fino a 50 gradi e oltre. Infine, in Thailandia il caldo è a tratti asfissiante, nonostante la bellezza delle sue attrazioni.

Prima di prenotare un viaggio, ti consigliamo di consultare il sito web della Farnesina per verificare eventuali restrizioni, documenti richiesti e aggiornamenti sulla sicurezza della tua destinazione.

Viaggiare a settembre in sicurezza con Heymondo

Una volta scelta la destinazione, non dovrai dimenticarti i vantaggi di una copertura assicurativa. È molto importante sottoscrivere un’assicurazione di viaggio che garantisca un’assistenza a 360 gradi. Se hai già deciso dove viaggiare a settembre, ti suggeriamo di stipulare una polizza di viaggio Heymondo, che include:

  • Copertura in caso di spese mediche fino a 10 milioni di euro;
  • Assistenza medica 24/7;
  • Un’app per chiamate d’assistenza gratuite e gestione delle incidenze.

Un’assicurazione di viaggio è essenziale per evitare inconvenienti e vivere un’esperienza serena. Stipula con Heymondo la tua assicurazione e viaggia in piena tranquillità!

Assicurazione di viaggio

Articoli in evidenza