Quando siamo particolarmente vessati dallo stress della vita quotidiana, vorremmo solo scappare in una delle isole più belle del mondo. Una delle frasi più frequenti che diciamo è: “mollo tutto e mi apro un chiringuito su un’isola del Mar dei Caraibi”. In frasi del genere l’accento è sempre posto sulla parola isola. Quando vogliamo pensare a un luogo dal fascino irresistibile e dalla bellezza ineguagliabile, quasi sempre indichiamo un’isola.
Da italiani, tale propensione è anche giustificata dai fatti: noi possiamo vantare Sicilia, Sardegna, le Eolie, Lampedusa, Pantelleria, Capri, Ischia e tantissime altre isole di straordinario fascino, quindi è anche normale che per noi isola sia sinonimo di bellezza. D’altro canto, bisogna uscire dal provincialismo e ammettere che il mondo è pieno di isole bellissime, che non hanno nulla da invidiare alle nostre. Certo, l’idea di uscire dal nostro paese forse potrebbe scoraggarci per gli imprevisti o difficoltà che potremmo avere nel nostro viaggio. Ma potremmo risolvere facilmente questo problema stipulando una buona assicurazione di viaggio.
Abbiamo provato a stilare una classifica con le 20 isole più belle del mondo da visitare almeno una volta nella vita.
Indice
- 1 Quali sono le 20 isole più belle al mondo?
- 1.1 1 – Bora Bora, Polinesia Francese
- 1.2 2 – Malè, Maldive
- 1.3 3 – Santorini Grecia
- 1.4 4 – Seychelles
- 1.5 5 – Bali, Indonesia
- 1.6 6 – Maui, Hawaii, Stati Uniti
- 1.7 7 – Phi Phi Islands, Thailandia
- 1.8 8 – Capri, Italia
- 1.9 9 – Galapagos Islands, Ecuador
- 1.10 10 – Mauritius
- 1.11 11 – Palawan, Filippine
- 1.12 12 – Sant’Elena, Territorio d’Oltremare Britannico
- 1.13 13 – Zanzibar, Tanzania
- 1.14 14 – Sardegna, Italia
- 1.15 15 – Islas Mujeres, Caraibi
- 1.16 16 – Ibiza, Spagna
- 1.17 17 – Lofoten, Norvegia
- 1.18 18 – Whitsunday Islands, Australia
- 1.19 19 – Sicilia, Italia
- 1.20 20 – Fernando de Noronha, Brasile
- 2 Qual è l’isola più bella del mondo?
- 3 Quali sono le altre isole più belle da visitare?
- 4 Viaggia in sicurezza nelle isole più belle del mondo
Quali sono le 20 isole più belle al mondo?
Pirma di stilare la nostra lista, è importante realizzare una premessa: quella delle isole è una bellezza soggettiva, che quindi può cambiare da un individuo a un altro. Quella che seguirà è una nostra classifica che deriva da un’analisi basata su popolarità e reputazione delle varie isole. In questa lunga lista magari mancherà la tua isola preferita o, probabilmente, non sarai d’accordo con le varie posizioni in classifica: tieni a mente sempre che si tratta solo di alcune raccomandazioni di bellissimi luoghi da visitare, ma sappiamo che ce ne sono altri altrettanto belli!
Detto questo, possiamo iniziare ad elencare le 20 isole più belle del mondo secondo i criteri di popolarità e reputazione. Quale sarà la tua preferita?
1 – Bora Bora, Polinesia Francese
Bora Bora è il paradiso terrestre per eccellenza, con spiagge bianche e acque cristalline. Dal punto di vista politico, fa parte della Francia, quindi significa che si può raggiungere anche senza passaporto. Il periodo migliore per andare a Bora Bora è da maggio a ottobre, ovvero durante “l’inverno polinesiano”, quando il caldo è accettabile e non ci sono molte piogge.
2 – Malè, Maldive
Malè è l’isola di riferimento delle Maldive, non solo perché capitale di questo arcipelago, ma anche perché quella più ricca di vita. Su quest’isola ci sono moschee e tantissimi edifici dai colori vivaci che donano uno scenario suggestivo a tutto il contesto. Da visitare assolutamente anche il mercato ortofrutticolo e quello del pesce, dove si possono gustare i prodotti tipici dell’isola.
3 – Santorini Grecia
Quando si parla di Grecia, il più delle volte si intende Santorini. Quest’isola di origine vulcanica è una delle mete turistiche più frequentate fra tutte le isole greche, paradiso degli amanti del trekking, visto che villaggi e spiagge il più delle volte si possono raggiungere solo a piedi. Da non perdere una capatina al calar del sole a Oia: si dice che quello che si ammira sia il più bel tramonto al mondo.
4 – Seychelles
L’arcipelago delle Seychelles, nell’Oceano Indiano, conta ben 115 isole, e rappresenta un paradiso naturalistico dove poter ammirare tante specie protette, come la tartaruga gigante di Aldabra. L’isola di riferimento è Mahé, che ospita la capitale Victoria e che può vantare le spiagge di Beau Vallon, l’Anse Takamaka e il parco nazionale Morne Seychellois.
5 – Bali, Indonesia
Bali è l’isola più famosa di tutta l’Indonesia. È ricca di bellezze naturali e testimonianze storiche, alcune delle quali risalenti addirittura al 300 a.C. Bali è situata fra Asia e Oceania ed ha tutte le attrazioni preferite dai turisti: c’è il relax per le famiglie, spiagge dove fare snorkeling e tantissimi locali dove lasciarsi andare alla vita notturna.
6 – Maui, Hawaii, Stati Uniti
Maui è la seconda isola più grande delle Hawaii, nell’Oceano Pacifico. Politicamente fa parte degli Stati Uniti, ed ha uno scenario di natura incontaminata grazie ai suoi due vulcani e alle numerosissime spiagge balneabili. Il clima è mite tutto l’anno, e anche qui lo snorkeling è una delle attività sportive più praticate vista la bellezza del mare cristallino che bagna l’isola. Le Hawaii fanno parte degli Stati Uniti, dove la sanità pubblica spesso è molto cara: valuta di stipulare un’assicurazione di viaggio per proteggerti da qualsiasi imprevisto e viaggiare senza pensieri.
Assicurazione di viaggio per gli Stati Uniti
7 – Phi Phi Islands, Thailandia
Le Phi Phi Islands sono in realtà un “duo” di isole della Thailandia del sud: Koh Phi Phi Don e Koh Phi Phi Leh. Il nome ai più non dirà molto, ma queste isole vantano scenari che si sono visti in tutto il mondo, visto che hanno fatto da set per The Beach, film di Leonardo di Caprio del 1999. Circondate da una barriera corallina, le Phi Phi Islands vantano spiagge di sabbia bianca e fine e un mare verde smeraldo.
8 – Capri, Italia
Per noi italiani non ha bisogno di presentazioni: Capri è un’isola tanto piccola quanto affascinante, che ogni anno ospita turisti di tutto il mondo. Non è sicuramente un’isola dai prezzi economici, ma in compenso viste le dimensioni contenute può essere visitata anche in un sol giorno. Fra le sue attrazioni principali ci sono la Piazzetta, i Faraglioni e la Grotta Azzurra.
9 – Galapagos Islands, Ecuador
Le Galapagos sono delle isole al largo dell’Ecuador, che ancora oggi conservano con cura scenari di natura incontaminata. Fatte di oasi naturalistiche e spiagge bianche, le Galapagos sono salite ogni onori della cronaca grazie a Charles Darwin, che proprio analizzando la fauna dell’isola ormai due secoli fa trasse gli spunti per la sua famosa teoria dell’evoluzione.
10 – Mauritius
Seppur se ne parli al plurale, le Mauritius sono in realtà un’isola singola, che si trova al largo delle coste africane in pieno Oceano Indiano. Lo scenario che si presenta è quello tipico dell’isola incontaminata: animali di rara bellezza, folta vegetazione, spiagge bianche e mare cristallino. Ogni anno quest’isola viene visitata da migliaia di turisti da tutto il mondo.
11 – Palawan, Filippine
Le Palawan sono delle isole appartenenti all’arcipelago delle Filippine, scoperte da Magellano nel 1521. In queste isole si trovano tantissime specie animali in via d’estinzione, spiagge stupende e ben 2 siti UNESCO: il fiume sotterraneo Puerto-Princesa e il parco marino del Tubbataha Reef.
12 – Sant’Elena, Territorio d’Oltremare Britannico
L’isola di Sant’Elena si trova al largo della costa africana, sponda Oceano Atlantico, e tutti noi la conosciamo come l’isola dove fu esiliato e morì Napoleone Bonaparte. Se è vero che l’isola deve molto del suo turismo alla triste fine del rivoluzionario francese, è altrettanto vero che Sant’Elena ha molto di più da offrire: animali protetti, tanta vegetazione, sole, mare e tranquillità.
13 – Zanzibar, Tanzania
Quest’isola della Tanzania è conosciuta con il nome Zanzibar, che però si riferisce alla capitale, Zanzibar City (chiamata anche Stone Town). L’isola in realtà si chiama Unguja, è l’isola principale di questo arcipelago tanzaniano, e offre natura incontaminata, spiagge bianche e mare cristallino.
14 – Sardegna, Italia
Altra bellezza italica che conosciamo benissimo è la Sardegna. Nota in tutto il mondo come luogo di vacanze di VIP e imprenditori, la Sardegna è molto di più della celebre Costa Smeralda: tanti scavi archeologici di civiltà antiche e misteriose, cale nascoste, buon cibo e tante tradizioni.
15 – Islas Mujeres, Caraibi
Questa deliziosa isola si trova nel mar dei Caraibi e appartiene al Messico. Si tratta di un paradiso tropicale dove rilassarsi e godersi un cocktail in spiaggia è all’ordine del giorno. L’isola ha una lunghezza di circa 5 km per cui è facile ricorrerla a piedi o in bici e visitare le sue bellissime spiagge.
16 – Ibiza, Spagna
Quando si pensa a divertimento, trasgressione e movida, in tutta Europa pensiamo a Ibiza. Isola spagnola appartenente all’arcipelago delle Baleari, pur avendo le discoteche più importanti d’Europa, Ibiza è molto di più di movida e festa: ci sono calette nascoste, piccoli villaggi di pescatori e tanti reperti naturalistici e storici. A dispetto della nomea, Ibiza può anche essere uno dei viaggi da fare con la mamma.
17 – Lofoten, Norvegia
Si tratta di isole molto diverse dal resto della classifica, ma altrettanto belle. Con i loro paesaggi mozzafiato con imponenti montagne e coste frastagliate, le Lofoten sono sicuramente tra le isole più belle del mondo. Le condizioni climatiche non sono tropicali, ma si possono osservare fenomeni naturali incredibili, come il sole di mezzanotte e l’aurora boreale. Tra le più visitate: Hamnoy, Austvågøy, Sakrisøy, Gimsøya e Moskenesøya.
18 – Whitsunday Islands, Australia
Le Whitsunday Islands sono probabilmente le isole più selvagge al mondo. Si tratta di un arcipelago racchiuso in un raggio di 50 km, al largo del Queensland, in Australia, e vantano tutte una florida vegetazione che si alterna alla barriera corallina. Alcune delle Whitsunday Islands hanno popolazioni indigene, altre sono addirittura disabitate.
19 – Sicilia, Italia
Dire che la Sicilia sia tra le isole più belle del mondo è storia facile. Scegliere quale delle zone dell’antica Trinacria sia più affascinante è invece molto più complesso: la Sicilia alterna zone di natura contaminata a città attrezzate per la movida, nelle sue strade si respira la storia delle popolazioni che nel corso dei secoli l’hanno vissuta, il tutto circondata da uno dei mari più belli del mondo.
20 – Fernando de Noronha, Brasile
Si tratta di un arcipelago brasiliano appartenente al distretto di Pernambuco. L’isola più grande, che da anche il nome all’intero arcipelago, fu scoperta da Amerigo Vespucci nel 1503, mentre dal 2001 è diventata parco naturale e patrimonio UNESCO. Si tratta forse dell’unica isola “a numero chiuso” del mondo: ogni giorno, infatti, non possono pernottarvi più di 700 persone.
Qual è l’isola più bella del mondo?
In realtà non siamo gli unici al mondo a stilare classifiche sulle isole più belle. In materia, il premio più autorevole è il The World’s Best Awards, che viene assegnato attraverso i voti del magazine statunitense Travel+Leisure. Nell’edizione 2022 sulla vetta più alta del podio risuonava l’inno di Mameli, dato che in quell’anno è stata Ischia a ricevere il prestigioso riconoscimento, scavalcando in classifica le Maldive (secondo posto) e Milos (isola greca, al terzo posto).
Quali sono le altre isole più belle da visitare?
Sia nella nostra classifica, sia da quella stilata da Travel+Leisure non sono presenti tantissime isole, che pure meriterebbero di essere citate. Vi presentiamo in questo paragrafo un breve elenco di eccellenti escluse che, seppur non vantano copertine di riviste specializzate, rimangono angoli di paradiso in terra:
- Isola di Pasqua: situata al largo del Cile, famosa per le gigantesche ed enigmatiche statue chiamate Moai;
- Isola di Malapascua: appartenente alle Filippine, nelle sue acque si possono ammirare i rarissimi squali volpe;
- Skye: isola scozzese caratterizzata da alte scogliere e antichi castelli;
- Komodo: isola dell’Indonesia dove vivono i più grandi rettili al mondo, i draghi di Komodo;
- Isle Royale: isola dei grandi laghi del Michigan, negli Stati Uniti, famosa per la sua fauna selvatica;
- Socotra: isola dello Yemen, oasi naturalistica di primissimo livello;
- Isle of Man: isola del Regno unito dalla storia millenaria;
- Jeiu: isola della Corea del Sul dalla caratteristica sabbia nera;
- Moorea: isola della Polinesia Francese, che vanta mare azzurro e resort di lusso.
Viaggia in sicurezza nelle isole più belle del mondo
Qualunque sia l’isola scelta per il prossimo viaggio, l’importante è sempre partire preparati. La vacanza deve essere il momento perfetto, dove tutto va per il verso giusto e l’unico impegno è quello di rilassarsi: tuttavia non sempre le ciambelle riescono col buco, e anche un viaggio di piacere può nascondere insidie imprevedibili. È per questo motivo che stipulare un’assicurazione viaggio prima di partire è sempre una buona idea.
Fra tutte le assicurazioni viaggio disponibili, quella più conveniente è quella offerta da Heymondo. Motivo? Perché offre diverse tipologie di coperture, che l’utente può scegliere a proprio piacimento creando un pacchetto personalizzato. C’è l’imbarazzo della scelta: c’è la classica copertura di annullamento del viaggio, oppure ci sono quelle più specifiche dedicate agli sport da praticare in vacanza, o quella che tutela apparecchiature elettroniche come PC e tablet.
Heymondo vanta numeri importanti nel mondo delle assicurazioni da viaggio:
- Fino a 10 milioni di euro di copertura per le spese mediche;
- Copertura spese extra di alloggio in caso di quarantena da Covid-19 a seguito test positivo con prescrizione medica;
- Assistenza medica 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, anche in caso di contagio Covid-19;
- Copertura delle spese in caso di annullamento del viaggio per 9 cause differenti;
- Preventivi personalizzati
- App per smartphone dedicata