Il Natale si avvicina e con lui la voglia irrefrenabile di immergesi nell’atmosfera unica dei mercatini. Certo, i grandi classici come Vienna e Praga sono indimenticabili, ma se quest’anno volessi stravolgere i piani e cercare qualcosa di meno turistico e più sorprendente? Beh, direi che ti sei imbattuto nell’articolo giusto.

Ecco alcune perle nascoste (o quasi!) a pochi passi ( o ore di volo) dall’Italia, dove potrai trovare regali unici, assaggiare specialità locali e vivere l’atmosfera natalizia in modo autentico. Preparati a scoprire la magia dei mercatini di Natale in Europa con un tocco di originalità.

E, se stai già pianificando la tua avventura alla scoperta dei migliori mercatini di Natale in Europa, assicurati che nulla la rovini: con Heymondo avrai la copertura giusta per partire tranquillo e vivere la magia natalizia in totale serenità.

Assicurazione viaggio

Valkenburg (Paesi Bassi): la magia del Natale… sottoterra

Stanco delle solite piazze affollate? A Valkenburg, in Olanda, il Natale si vive… sottoterra. Questo mercatino è davvero unico: si snoda tra le antiche grotte di velluto (Fluweelengrot) e la grotta di Gemeentegrot, trasformate per l’occasione in un labirinto di luci, decorazioni e bancarelle.

Immagina di passeggiare tra cunicoli scolpiti nella roccia, circondato da luci scintillanti e profumi natalizi. L’atmosfera è suggestiva, intima e completamente diversa da quella dei classici mercatini all’aperto. E, se vuoi completare l’esperienza, non perderti il mercatino all’aperto che ricrea la casa di Babbo Natale.

Perché visitarlo: atmosfera fiabesca e accogliente, bancarelle al coperto e temperatura costante, perfetta per chi non ama il freddo polare.
Curiosità: è il mercatino di Natale sotterraneo più grande e antico d’Europa.

Valkenburg uni dei mercatini di Natale più belli in Europa

Tallinn (Estonia): dove il Natale profuma di neve e Medioevo

Se sogni un Natale da cartolina, con tanta neve, luci soffuse e un’atmosfera d’altri tempi, Tallinn è la meta che fa per te. Il suo mercatino, allestito nella suggestiva Piazza del Municipio (Raekoja Plats), è tra i più belli d’Europa e sembra uscito da una fiaba nordica.

I mercatini di natale più suggestivi d'Europa

Non è forse la destinazione più gettonata tra i viaggiatori italiani, ma è una di quelle che sanno davvero far vivere la magia dei mercatini di Natale in Europa. Tra casette di legno illuminate, l’imponente albero di Natale (secondo la leggenda, il primo albero pubblico d’Europa risalente al 1441!) e i profumi delle specialità locali che si mescolano all’aria fredda. Qui ogni angolo regala un pizzico di meraviglia.

Perché visitarlo: scenario medievale intatto, altissima probabilità di neve e un’atmosfera raccolta e autentica.
Da provare: i dolci alla cannella e il verivorst, la tipica salsiccia di sangue tipica dell’Estonia.

Assicurazione viaggio Europa

Cracovia (Polonia): il cuore caldo del Natale dell’Est

La Polonia è una meta sempre più amata, ma Cracovia manifesta un fascino straordinario, soprattutto nel periodo natalizio. Il suo mercatino prende vita nella spettacolare Piazza del Mercato (Rynek Główny), una delle più grandi e suggestive d’Europa.

Qui si respira la vera atmosfera natalizia: bancarelle colme di artigianato locale, addobbi in legno e profumi che si diffondono nell’aria, tra spezie, dolci e vin brulé. Cracovia è il posto perfetto per vivere la magia dei mercatini di Natale in Europa, con un tocco di autenticità e prezzi più accessibili rispetto alle grandi capitali occidentali. Tra un sorso di Grzaniec Galicyjski (il tipico vin brulé polacco) e l’altro, non perderti i coloratissimi Szopki, i presepi artigianali che sono una vera opera d’arte.

Perché visitarla: Architettura incantevole, costi contenuti, un fascino autentico e un’atmosfera natalizia che conquista al primo sguardo.
Da non perdere: i pierogi fumanti, i ravioli ripieni simbolo della cucina polacca.

I mercatini pi+u suggestivi d'Europa a Natale: Cracovia

Göteborg (Svezia): un Natale da favola nel parco di Liseberg

Se cerchi un mix di adrenalina e atmosfera natalizia, Göteborg è la meta che fa per te. Il suo mercatino più grande e famoso si trova nel cuore del parco divertimenti di Liseberg, che durante il periodo natalizio si trasforma in un vero paese delle meraviglie nordico.

Mercatino di natale Göteborg Svezia

Tra milioni di luci, abeti decorati e bancarelle che profumano di zenzero, cardamomo e cannella il parco regala un’esperienza natalizia unica nel suo genere. Pur essendo un luogo di divertimento, l’atmosfera resta sorprendentemente calda e accogliente: un perfetto equilibrio tra magia e divertimento.

Perché visitarlo: ideale per famiglie e amanti del divertimento, atmosfera nordica autentica e uno spettacolo di luci che lascia senza fiato.
Da non perdere: le bancarelle di design e artigianato svedese, perfette per un souvenir minimal e raffinato.

Assicurazione viaggio Europa

Olomouc (Repubblica Ceca): dove il Natale ritrova la sua autenticità

Praga è splendida, ma spesso fin troppo affollata. A poche ore di distanza, invece, Olomouc regala un’atmosfera natalizia altrettanto magica, ma più tranquilla e autentica. Il mercatino prende vita nella sua storica piazza, dominata dalla Colonna della Santissima Trinità, patrimonio UNESCO.

Qui il Natale ha un ritmo diverso: niente ressa, solo luci calde, profumo di spezie e un fascino che sa di tradizione. È il posto perfetto per chi vuole vivere i mercatini di Natale in Europa in modo più intimo e genuino. Tra una tazza del tipico punch di Olomouc (proposto in decine di varianti) e un assaggio del celebre formaggio locale a denominazione d’origine protetta, la città conquista con la sua semplicità e autenticità.

Perché visitarla: meno turistica di Praga, atmosfera autentica, splendida architettura barocca.
Da non perdere: un giro sulla ruota panoramica, per ammirare dall’alto le luci del mercatino.

Mercatini di natale d'Europa Olomouc

Sibiu (Romania): La magia della Transilvania a Natale

Lascia perdere i vampiri (almeno per un attimo!) e preparati a scoprire la Transilvania in versione natalizia. Sibiu, con le sue case dai tetti a “occhi” che sembrano osservare la piazza, è una delle città più suggestive d’Europa dove respirare l’atmosfera autentica del Natale.

Il mercatino si tiene nella splendida Piața Mare e, pur essendo relativamente giovane, è già considerato uno dei più scenografici dell’Est Europa. L’atmosfera è intima e fiabesca: proiezioni luminose trasformano gli edifici in tele d’arte e la ruota panoramica regala una vista mozzafiato sul centro storico illuminato. Se cerchi il fascino dell’est, questo è il posto giusto per te.

Perché visitarlo: fascino fiabesco della Transilvania, giochi di luce spettacolari, atmosfera autentica e poco affollamento.
Da non perdere: il kürtőskalács, il tradizionale “dolce a cilindro”, cotto sulla brace e ormai di moda in tutt’Europa, perfetto da gustare passeggiando tra le bancarelle.

kürtőskalács e mercatino di natale di Sibu Romania

Esslingen (Germania): il fascino di un Natale d’altri tempi

Se la Germania ti attira ma vuoi evitare la folla di Norimberga o Colonia, punta su Esslingen, vicino a Stoccarda. Qui non troverai il solito mercatino di Natale, ma un luogo da fiaba dove il tempo sembra essersi fermato.

Per un mese intero, la città si trasforma: artigiani in costume medievale, giocolieri, fabbri e giullari animano le stradine tra le case a graticcio. Dimentica il vin brulé, qui si beve idromele! È un’esperienza unica, che unisce la magia del Natale al fascino della storia. Tra tornei di scherma, spettacoli di fuoco e prove di tiro con l’arco, il divertimento è assicurato.

Esslingen mercatino di natale medievale

Perché visitarlo: atmosfera d’altri tempi, spettacoli dal vivo, location scenografica.
La chicca: i mercanti vendono solo prodotti realizzati con tecniche artigianali di secoli fa.

Assicurazione viaggio Europa

Basilea (Svizzera): eleganza, tradizione e magia

Forse non è la prima città che ti viene in mente quando si pensa al Natale, ma Basilea ospita uno dei mercatini di Natale più belli d’Europa, più raccolto di Zurigo, ma decisamente più curato ed elegante.

Le bancarelle si estendono tra la Barfüsserplatz e la Münsterplatz, con oltre 150 casette di legno decorate con una precisione quasi svizzera. La Cattedrale di Basilea sullo sfondo regala alla piazza un’aria da fiaba, mentre le luci e i profumi natalizi creano un’atmosfera calda e raffinata. È la destinazione perfetta per chi ama la tradizione, ma con un tocco chic.

Perché visitarlo: eletto “Best Christmas Market in Europe” nel 2021, cura impeccabile dei dettagli, prodotti artigianali di altissima qualità.
Da provare: i Basler Läckerli, biscotti speziati tipici di Basilea, un piccolo assaggio di Natale da portare a casa.

Basilea mercatino di natale chic europa

Vivi la magia dei mercatini di Natale europei, al resto ci pensiamo noi

Queste mete meno battute ti offrono l’occasione di vivere la magia dei mercatini di Natale in Europa in modo più autentico e personale, ma i nostri consigli di viaggio non finiscono qui. Se volete scoprire altre destinazioni che danno il meglio di se proprio a Natale, date un’ occhiata al nostro articolo su dove viaggiare a dicembre. E ricorda: un viaggio per essere davvero magico deve anche essere sereno e senza pensieri.

Che tu stia esplorando le grotte di Valkenburg, camminando sulla neve di Tallinn o gustando il punch caldo a Olomouc, la tua tranquillità viene prima di tutto. Con Heymondo puoi partire sapendo di avere la copertura giusta in caso di imprevisti come annullamenti, smarrimento bagagli o spese mediche.

Così potrai goderti ogni momento al 100%, con la sicurezza di avere un team di specialisti sempre al tuo fianco.
Perché vivere la magia dei mercatini di Natale in Europa è bellissimo, ma farlo in sicurezza, è ancora meglio.

Assicurazione viaggio

Articoli in evidenza