
Servizio reclami voli aerei AirHelp
Voli in ritardo | Voli cancellati | Perdita di coincidenze |
Servizio reclami voli aerei AirHelp AirHelp
Noi di Heymondo vogliamo aiutare i viaggiatori come te a gestire eventuali inconvenienti; per questo, in collaborazione con AirHelp, abbiamo integrato un servizio di reclamo per i voli aerei.
In caso di ritardi, cancellazioni o perdita di coincidenze imputabili alla compagnia aerea, AirHelp si incaricherà di presentare un reclamo per conto tuo allo scopo di ottenere il risarcimento che ti spetta per legge.
Il servizio reclami per i voli aerei AirHelp fa parte di una selezione delle nostre assicurazioni di viaggio, in particolare di tutte le assicurazioni di viaggio temporanee con origine in Italia (e destinazione fuori dalla Italia) di durata inferiore a 30 giorni.
Come funziona?
I diritti dei passeggeri del trasporto aereo sono definiti in leggi specifiche, come il regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, pubblicato nel 2004, o la Convenzione di Montreal, che prevalgono a livello internazionale e stabiliscono che in molti casi le compagnie aeree sono legalmente e finanziariamente responsabili degli inconvenienti di volo. Queste leggi prevedono risarcimenti fino a 600 € in caso di ritardi, cancellazioni o perdita di coincidenze imputabili alla compagnia aerea in determinate circostanze.
Le principali circostanze che rientrano nell'obbligo di risarcimento della compagnia aerea sono le seguenti:
- Scioperi indetti dal personale della compagnia aerea.
- Motivi operativi o tecnici della compagnia aerea.
- Qualsiasi circostanza o responsabilità imputabile alla compagnia aerea.
Al contrario, le seguenti circostanze non rientrano generalmente nell'ambito della responsabilità di una compagnia aerea, pertanto non sono coperte dalle leggi in vigore e non danno diritto ad alcun risarcimento:
- Scioperi indetti da dipendenti dell'aeroporto o da addetti al controllo del traffico aereo.
- Instabilità politica, maltempo e rischi per la sicurezza.

Quali voli possono essere oggetto di reclamo?
Per poter richiedere un risarcimento alla compagnia aerea, dobbiamo prima sapere se il viaggio è coperto dalla normativa vigente dell'Unione Europea (UE) sui reclami.
Itinerario | Compagnia aerea dell'UE | Compagnia aerea non UE |
---|
Voli in ritardo
In caso di ritardo il passeggero ha il diritto di richiedere il risarcimento se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
- Il check-in è stato effettuato in tempo.
- Il volo arriva a destinazione con più di tre ore di ritardo.
- La compagnia aerea è responsabile del ritardo (ad esempio, problemi tecnici dell'aeromobile).
- Il volo rientra nelle rotte previste dalla legge, come indicato nel punto Quali voli possono essere oggetto di reclamo?
Se tutte le condizioni sopra menzionate sono soddisfatte, il passeggero avrà diritto a un risarcimento fino a 600 €, in base alla tabella
Itinerario | Compesazione |
---|