Stai pianificando il tuo prossimo viaggio e ti stai chiedendo cosa vedere in Perù? Questo affascinante Paese del Sud America ha davvero tutto: paesaggi che lasciano senza fiato, una delle cucine più rinomate al mondo e una ricchezza culturale che conquista a ogni passo. Dalle vette andine alle profondità dell’Amazzonia, viaggiare in Perù è un’esperienza unica e trasformativa.

Qui si trova anche una delle nuove sette meraviglie del mondo, la leggendaria cittadella inca di Machu Picchu, uno di quei luoghi che restano impressi per sempre nella memoria di ogni viaggiatore.

In questo articolo troverai tutto ciò che ti serve sapere prima di partire: dalle informazioni aggiornate sulle restrizioni di ingresso in Perù a una guida con i 10 posti imperdibili da vedere in Perù.

E ricorda: per vivere il tuo viaggio in totale tranquillità, la scelta migliore è affidarti a un’assicurazione viaggio che ti protegga da ogni imprevisto. Con Heymondo, sei coperto fin dal primo momento, ovunque tu sia.

Cosa vedere in Perù?

Se stai organizzando la tua prossima avventura tra le meraviglie del Perù, ecco una lista dei luoghi da non perdere per vivere il Paese in tutta la sua essenza. Il Perù è così vario e sorprendente che potresti trascorrere settimane esplorando i suoi paesaggi, le città coloniali e i siti archeologici senza riuscire a vederli tutti.

Dai gioielli storici come Machu Picchu o Cusco, fino agli spettacolari scenari naturali del Lago Titicaca o del Cañón del Colca, il Perù è una destinazione che unisce cultura, natura, avventura e tradizione come pochi altri luoghi al mondo.

Lima, la capitale del Perù

Lima è spesso il punto di partenza di ogni viaggio in Perù. La capitale peruviana è il primo contatto ideale con il Paese: una città affascinante, vivace e ricca di contrasti, dove la storia coloniale incontra una delle scene gastronomiche più rinomate al mondo. Preparati a mangiare divinamente!

La tua prima tappa deve essere il centro storico di Lima, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Parti da Plaza de Armas, dove potrai ammirare la Cattedrale di Lima e il Palazzo Municipale, due simboli dell’epoca coloniale. Poco distante si trova la Basilica e Convento di San Francisco, famosa per le sue catacombe e per essere uno dei luoghi più suggestivi da vedere in Perù.

Se vuoi scoprire i quartieri più affascinanti della città, dirigiti verso Barranco e Miraflores. Il primo è il quartiere bohémien per eccellenza, pieno di street art e locali alla moda, mentre Miraflores ti regalerà il tramonto più bello di Lima. Vai al Parque del Amor, affacciato sull’oceano, e lasciati conquistare dalla vista.

E se ami i musei, non perdere il Museo Larco, dove potrai immergerti nell’arte e nella cultura precolombiana grazie a una delle collezioni più complete del Paese.

Lima ,la capitale del Perù

Huaraz, natura allo stato puro

Se sogni di scoprire la natura più autentica del Perù, Huaraz è la meta perfetta per te. Situata a circa 400 chilometri a nord di Lima, questa città andina è la porta d’ingresso al Parco Nazionale Huascarán, una delle aree naturali più spettacolari del Paese e Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Qui potrai scegliere tra escursioni giornaliere e trekking di più giorni, circondato da vette innevate, lagune turchesi e panorami mozzafiato. Tra le esperienze più amate ci sono la Laguna 69, famosa per il suo colore intenso e il sentiero panoramico che la raggiunge, e la Laguna Parón, incastonata tra montagne che sembrano sfiorare il cielo.

Huaraz è la destinazione ideale per chi ama l’avventura, la montagna e la sensazione di essere completamente immerso nella natura del Sud America.

Huaraz vedere il perù

Iquitos, nel cuore dell’Amazzonia

Se vuoi vivere l’esperienza unica di immergerti nella foresta amazzonica, non c’è posto migliore di Iquitos, la porta d’ingresso all’Amazzonia peruviana.

Curiosità: Iquitos è la città più grande al mondo non raggiungibile via terra! L’unico modo per arrivarci è con un volo di circa due ore da Lima o con un lungo viaggio fluviale lungo il Rio delle Amazzoni.

Una volta arrivato, ti troverai circondato da natura selvaggia e biodiversità straordinaria. Una delle esperienze più suggestive è fare un crociera di più notti sul Rio delle Amazzoni, per osservare delfini rosa, scimmie e uccelli tropicali nel loro habitat naturale. Se preferisci qualcosa di più immersivo, puoi soggiornare in uno dei tanti lodge ecologici della zona, perfetti per vivere la giungla da vicino e partecipare a escursioni guidate.

Anche la città di Iquitos merita una visita: passeggia per la Plaza de Armas, ammira la storica Casa de Fierro, scopri il Malecón Tarapacá con vista sul fiume e visita il Mariposario Pilpintuwasi, un rifugio per farfalle e animali amazzonici.

Iquitos è un luogo che ti farà sentire lontano da tutto, nel cuore pulsante della natura più autentica del Sud America.

Iquitos in perù

Paracas

Benvenuto a Paracas, una delle tappe più affascinanti da vedere in Perù. Questa località costiera, a sud di Lima, è conosciuta per i suoi paesaggi surreali e per due attrazioni imperdibili: la Riserva Nazionale di Paracas e le Isole Ballestas.

La Riserva Nazionale di Paracas può essere visitata in autonomia o con un tour organizzato. Durante il percorso, ti troverai davanti a panorami che sembrano provenire da un altro pianeta, dove il deserto incontra il mare. Il punto più spettacolare è senza dubbio la Playa Roja, una spiaggia di sabbia rossa che crea un contrasto mozzafiato con il blu intenso dell’oceano.

Per raggiungere invece le Isole Ballestas, è necessario partecipare a un’escursione in barca. Durante la navigazione potrai ammirare leoni marini, pinguini di Humboldt, pellicani e numerose specie di uccelli marini. Lungo il tragitto passerai anche accanto al misterioso Candelabro di Paracas, una gigantesca figura tracciata sulla sabbia la cui origine resta ancora un enigma.

Paracas è una meta che unisce natura, mistero e avventura, perfetta per chi sogna di vivere un lato del Perù completamente diverso dal solito.

Paracas una meraviglia del perù

L’Oasi di Huacachina, un luogo imperdibile da vedere in Perù

Grazie al suo fascino unico, l’Oasi di Huacachina è una delle tappe che non può mancare in nessun itinerario di viaggio in Perù. Situata accanto alla città di Ica, questa piccola oasi nel deserto sembra uscita da una fiaba: un lago verde smeraldo circondato da enormi dune di sabbia dorata e da qualche palmeto che ne esalta l’atmosfera surreale.

Anche se l’oasi in sé è piccola, il paesaggio che la circonda è semplicemente spettacolare. È il luogo perfetto per chi ama l’avventura e i tramonti mozzafiato. Una delle attività più popolari è il tour in buggy, un’esperienza adrenalinica che ti farà sfrecciare sulle dune a tutta velocità. E se vuoi un po’ di azione extra, prova il sandboarding, scendendo dalle dune con la tavola come se fossi sulla neve.

Non andartene senza salire in cima a una duna per ammirare il tramonto su Huacachina: i colori del deserto al calar del sole sono tra i più belli che vedrai durante il tuo viaggio in Perù.

Oasi di Huacachina da visitare in perù

Cusco e i suoi meravigliosi dintorni

Benvenuto a Cusco, uno dei grandi tesori del Perù e antica capitale dell’Impero Inca. Questa città andina è il luogo perfetto per immergerti nella cultura quechua e lasciarti conquistare dal suo fascino coloniale e mistico.

Inizia la tua visita dal centro storico, cuore pulsante della città, e passeggia per la Plaza de Armas, dove si affacciano la maestosa Cattedrale di Cusco e diversi edifici coloniali. Da qui, addentrati nel quartiere di San Blas, famoso per le sue stradine acciottolate e le botteghe artigiane. Non perderti la Pietra dei 12 angoli, il Mercato Centrale di San Pedro, il Complesso Archeologico di Q’enqo, Saqsaywaman e Qorikancha, il tempio del Sole.

Dopo tanto camminare, concediti una pausa in uno dei tanti locali panoramici della città — ti consigliamo il Limbus Restobar, con una vista spettacolare su Cusco. Ricorda però di prendere il primo giorno con calma: la città si trova a 3.399 metri sul livello del mare, e il mal di montagna può farsi sentire. Evita pasti pesanti, bevi tè di coca e non fare sforzi eccessivi appena arrivato.

Cusco una meraviglia del perù

Cusco è anche la base ideale per esplorare alcuni dei luoghi più iconici del Perù. Nei dintorni potrai visitare il suggestivo Valle Sagrado, la splendida Laguna di Humantay e la spettacolare Montagna dei 7 Colori, uno dei paesaggi più fotografati del Paese.

E per vivere l’esperienza in totale tranquillità, ricordati di viaggiare protetto con un’assicurazione Heymondo, che ti assiste 24 ore su 24, ovunque tu sia.

Assicurazione di viaggio Perù

Machu Picchu, una meraviglia del mondo

A poca distanza da Cusco si trova Machu Picchu, la leggendaria città perduta degli Inca, situata a 2.430 metri di altitudine. Questo sito archeologico è considerato una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno e rappresenta uno di quei luoghi che lasciano senza parole chiunque li visiti.

Ci sono diversi modi per raggiungere Machu Picchu. Il più comune è prendere il treno da Cusco o da Ollantaytambo fino ad Aguas Calientes, il paesino ai piedi del sito archeologico. Se invece viaggi con un budget ridotto, puoi optare per un’alternativa più economica: arrivare in van fino a Hidroeléctrica e poi percorrere un trekking di circa 3 ore fino ad Aguas Calientes, immerso nella natura.

Per i più avventurosi, c’è l’opzione di affrontare il Cammino Inca, l’antico sentiero che collegava Cusco a Machu Picchu. Si tratta di un’esperienza straordinaria di 4 giorni di trekking, con un punto massimo a 4.224 metri sul livello del mare. Un percorso impegnativo, ma che regala panorami mozzafiato e una connessione unica con la storia e la spiritualità del popolo inca.

Visitare Machu Picchu è uno di quei momenti che restano impressi per sempre nella memoria di ogni viaggiatore: un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita, meglio ancora se lo fai viaggiando protetto con Heymondo, così puoi concentrarti solo su ciò che davvero conta — la magia del Perù.

Machu Picchu una delle meraviglie del mondo

Arequipa, una città dal fascino unico

Arequipa è la seconda città più grande del Perù, ma conserva un’atmosfera rilassata e autentica che conquista chiunque la visiti. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un mix perfetto di eleganza coloniale e panorami vulcanici mozzafiato. Al centro di tutto si trova la splendida Plaza de Armas, una delle più belle del paese, dove potrai passeggiare tra portici bianchi e goderti la vista del Vulcano Misti sullo sfondo. Non perdere poi il Monastero di Santa Catalina, una vera città dentro la città, con vicoli colorati e cortili fioriti che raccontano secoli di storia.

Nei dintorni di Arequipa troverai alcuni dei paesaggi naturali più spettacolari del Perù. Il più famoso è il Cañón del Colca, uno dei canyon più profondi del mondo, dove potrai ammirare il volo dei maestosi condor andini. Da Arequipa puoi anche visitare il villaggio di Chivay, esplorare la Ruta del Sillar — dove si estrae la pietra bianca con cui è costruita la città — o persino avventurarti in un trekking su uno dei vulcani circostanti.

Arequipa città da visitare in Perù

Lago Titicaca (Puno)

Nel sud del paese ti aspetta un luogo leggendario: il Lago Titicaca, che si estende tra Perù e Bolivia. Con i suoi oltre 3.800 metri di altitudine, è il lago navigabile più alto del mondo e uno dei posti più affascinanti da visitare in Perù.

Il punto di partenza per esplorarlo è la città di Puno, da dove puoi prendere una barca verso le isole galleggianti degli Uros, costruite interamente con canne di totora. Questa visita ti permetterà di scoprire da vicino una delle culture più antiche e autentiche del Perù, dove le tradizioni ancestrali continuano a vivere in armonia con la natura.

Tra il fascino coloniale di Arequipa e la magia senza tempo del Titicaca, il sud del Perù ti regalerà esperienze che porterai con te per sempre.

Lago Titicaca un paradiso in Perù

Trujillo, una delle città più pittoresche da vedere in Perù

Anche se non è famosa come Lima, Cusco o Arequipa, Trujillo è una delle città più affascinanti e autentiche del nord del Perù. Situata sulla costa, questa vivace località combina architettura coloniale colorata, storia millenaria e un’atmosfera rilassata che la rende una tappa imperdibile durante un viaggio in Perù.

Trujillo sorge accanto alla straordinaria Chan Chan, l’antica capitale del regno Chimú e la città di adobe più grande d’America, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiare tra le sue rovine è come fare un salto indietro nel tempo, tra mura di terra, passaggi labirintici e decorazioni geometriche che raccontano un passato glorioso.

Nel centro della città, non perderti la Plaza de Armas, circondata da eleganti edifici coloniali, la Cattedrale di Trujillo e la Casa Urquiaga, una delle più belle residenze coloniali del paese. E se ami l’archeologia, visita anche le spettacolari Huacas del Sol y de la Luna e il complesso di El Brujo, dove potrai ammirare antichi templi e incredibili murales ancora perfettamente conservati.

Trujillo è una destinazione che ti sorprenderà a ogni passo, grazie alla sua energia autentica e alla sua ricchezza culturale.

Trujillo una città incantevole in Perù

Consigli per viaggiare in Perù

Oltre a decidere cosa vedere in Perù, è fondamentale avere sotto controllo alcuni aspetti pratici prima della partenza. Per rendere la tua esperienza più sicura e scorrevole, ecco consigli utili su requisiti d’ingresso, documentazione e normative ufficiali. Il suggerimento è quello di consultare anche il sito web della Farnesina – Viaggiare Sicuri – per verifiche aggiornate.

Documentazione necessaria per entrare in Perù

Se sei cittadino italiano o di uno Stato dell’Unione Europea, per soggiorni turistici non serve il visto — puoi rimanere fino a 90 giorni. Devi presentare un passaporto in corso di validità con almeno 6 mesi residui al momento dell’ingresso.
All’arrivo, le autorità potrebbero richiederti un biglietto di uscita dal Paese o prova di alloggio (anche se non sempre è obbligatorio). È consigliabile avere questi documenti pronti per ogni evenienza.

Requisiti sanitari e vaccinazioni

Attualmente, non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Perù. Tuttavia, è raccomandato sottoporsi a vaccinazioni come tetano-difterite, tifo e epatite A e B, soprattutto se hai intenzione di visitare zone rurali o selvatiche. Se prevedi di inoltrarti nella foresta amazzonica o in aree soggette a rischio, si consiglia la vaccinazione contro la febbre gialla.
È inoltre utile portare con sé un piccolo kit medico di viaggio, con medicinali basilari, disinfettante, cerotti e eventuali farmaci personali, soprattutto se effettuerai escursioni o soggiorni in località isolate. Per informazioni aggiornate e dettagliate consulta, prima della partenza, il sito ufficiale del ministero degli Esteri italiano, Viaggiare Sicuri.

Sicurezza e protezione

Il Perù è un Paese accogliente e, in linea generale, sicuro per il turismo. Tuttavia, come in ogni paese, è opportuno adottare alcune precauzioni: evita di esporre in modo vistoso oggetti di valore in aree affollate, utilizza solo taxi ufficiali o app di trasporto riconosciute, e conserva sempre copie digitali e fisiche dei documenti importanti come passaporto, biglietti e assicurazione.
Inoltre, registrare il tuo viaggio sul portale Viaggiare Sicuri e scaricare l’app ufficiale consente di essere più facilmente localizzati in caso di emergenza, migliorando il livello di sicurezza durante il soggiorno.

Quanti giorni servono per visitare il Perù?

Una delle domande più comuni quando si pianifica un viaggio è: quanti giorni servono per conoscere il meglio del Perù? La risposta dipende dal tipo di esperienza che vuoi vivere, ma una cosa è certa: il Perù è un paese vasto e sorprendentemente vario, dove ogni regione offre paesaggi, culture e sapori unici. Organizzare bene l’itinerario è fondamentale per godersi il viaggio senza fretta.

Viaggio di 10 giorni in Perù

Perfetto per un primo approccio al Paese, un itinerario di dieci giorni può includere:

  • Lima, la capitale gastronomica, per scoprire la cucina peruviana e i quartieri di Miraflores e Barranco.
  • Cusco, il cuore del mondo andino e porta d’accesso alle meraviglie inca.
  • La Valle Sacra, con i siti archeologici di Pisac e Ollantaytambo.
  • Machu Picchu, la gemma del viaggio, una delle sette meraviglie del mondo moderno.
  • In alternativa, puoi aggiungere una breve escursione alla Laguna Humantay o un tratto del Cammino Inca.

Viaggio di 15 giorni in Perù

Con due settimane a disposizione, puoi ampliare il percorso e scoprire altre zone imperdibili:

  • Puno e il Lago Titicaca, con le isole galleggianti degli Uros e di Taquile.
  • Arequipa, la “Ciudad Blanca”, e il maestoso Cañón del Colca, dove potrai ammirare i condor andini in volo.
  • Se gestisci bene gli spostamenti, puoi includere anche Huacachina e le misteriose Linee di Nazca.

Viaggio di 20 giorni o più

Per chi desidera vivere il Perù a fondo, venti giorni o più permettono di esplorare anche il nord del paese:

  • Trujillo, con la città di Chan Chan e le Huacas del Sol y de la Luna.
  • L’Amazzonia peruviana, da scoprire partendo da Iquitos o Puerto Maldonado.
  • I trekking più spettacolari delle Ande, come il Salkantay o la Cordillera Blanca a Huaraz.

Più tempo avrai a disposizione, più sfumature del Perù potrai scoprire. Ricorda che le distanze sono ampie e i cambi di altitudine possono influenzare il ritmo del viaggio: prendila con calma e goditi ogni tappa senza fretta.

Qual è il periodo migliore per viaggiare in Perù?

Scegliere il momento giusto per visitare il Perù è essenziale per godersi al meglio tutto ciò che questo paese straordinario ha da offrire. Grazie alla sua varietà geografica — costa, sierra e selva amazzonica — il clima peruviano cambia molto da una regione all’altra, per cui conviene pianificare con attenzione.

Stagione secca (da maggio a ottobre)

È il periodo migliore per esplorare la zona andina e Machu Picchu. Il clima è più stabile, con cieli limpidi e giornate soleggiate, ideali per escursioni e trekking come il Cammino Inca o il Salkantay. Tieni però presente che si tratta dell’alta stagione turistica, quindi è bene prenotare con anticipo treni, ingressi e alloggi.

Stagione delle piogge (da novembre ad aprile)

Durante questi mesi — in particolare tra gennaio e marzo — si registrano piogge più frequenti nella sierra e nella selva, che possono rendere difficoltoso l’accesso ad alcune zone. Tuttavia, è un ottimo periodo per visitare la costa peruviana, dove il clima è caldo e secco: perfetto per scoprire Lima, Paracas o l’oasi di Huacachina.

Scopri il Perù in sicurezza con Heymondo

Viaggiare in Perù è un’esperienza che ti resterà nel cuore, tra paesaggi mozzafiato e culture millenarie. Ma per vivere ogni momento senza pensieri, è importante partire protetto con un’assicurazione viaggio completa.

Con Heymondo potrai contare su:

  • Fino a 10 milioni di euro di copertura per spese mediche,
  • Assistenza medica 24 ore su 24, 365 giorni l’anno,
  • Un’app dedicata per chiamate d’emergenza gratuite e gestione immediata delle incidenze.

Preparati a scoprire tutto ciò che c’è da vedere in Perù… con la tranquillità di essere sempre protetto. Perché le grandi avventure meritano la miglior protezione.

Assicurazione di viaggio Perù

Articoli in evidenza