Quando pensiamo alle dune di sabbia e ai grattacieli imponenti, uno dei primi luoghi che ci viene in mente è Dubai, l’emirato più famoso dei sette che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

In origine, Dubai era un piccolo villaggio di pescatori di perle. La scoperta del petrolio negli anni ’60 ha trasformato radicalmente la sua economia, dando vita alla città sfarzosa che conosciamo oggi, dove quasi tutto ciò che si può immaginare diventa possibile.

Chi visita Dubai scoprirà un affascinante mix di antiche tradizioni e modernità futuristica, il tutto esaltato dalla magica bellezza del deserto. Un’iconica collezione di grattacieli, centri commerciali e resort di lusso, in un perfetto equilibrio tra innovazione e cultura.

Ma cosa fare e vedere a Dubai?

Prima di partire per Dubai…

Per entrare negli Emirati Arabi Uniti, il vostro passaporto deve avere una validità minima di 6 mesi dalla data di ingresso, altrimenti l’accesso potrebbe esservi negato. Per tutte le informazioni dettagliate sulle modalità di ingresso e soggiorno, consultate il sito della Farnesina.

Cosa fare e vedere a Dubai: attività imperdibili e luoghi da scoprire

Burj Khalifa

Dubai è famosa per i suoi imponenti grattacieli, tra cui spicca il Burj Khalifa, con la sua iconica silhouette a forma di razzo. Con i suoi 828 metri di altezza, è l’edificio più alto del mondo e un capolavoro di architettura e ingegneria, offrendo esperienze imperdibili.

Ad esempio, la piattaforma di osservazione al 124° piano regala una vista panoramica spettacolare sulla città. Per un’esperienza ancora più incredibile, si può salire fino a At The Top Sky, al 148° piano, che ospita la piattaforma di osservazione esterna più alta del mondo, a 555 metri di altezza.

Per quanto riguarda i prezzi, i biglietti per i piani 124 e 125 partono da circa 40 euro, mentre l’accesso al 148° piano varia tra 100 e 175 euro, a seconda dell’orario scelto.

Burj Khalifa Cosa fare e vedere a Dubai

La Fontana di Dubai

Dopo aver ammirato il panorama dall’osservatorio del Burj Khalifa, prosegui la visita ai piedi del grattacielo, dove troverai lo spettacolare show d’acqua, luci e musica della Fontana di Dubai. Ispirato alle Fontane del Bellagio di Las Vegas, questo incredibile spettacolo si ripete ogni 30 minuti, dalle 18:00 alle 22:00, regalando un’esperienza magica.

Puoi goderti lo show da diversi punti panoramici. Tra i migliori, la terrazza dell’Apple Store o il ristorante Tribu, due location imperdibili all’interno del famoso Dubai Mall.

Dubai Frame

Tra le cose da fare e vedere, il Dubai Frame è un monumento iconico a forma di un gigantesco quadro dorato. Questa struttura unica offre ai visitatori una prospettiva eccezionale sul passato, il presente e il futuro della città. Eretto a 150 metri di altezza, svela viste spettacolari sull’orizzonte di Dubai.

Un ascensore all’avanguardia ti porterà fino in cima al quadro. Una volta arrivato, potrai attraversare un ponte di vetro che collega le due torri, un’esperienza davvero memorabile!

Il Dubai Frame ospita anche una mostra immersiva che racconta l’evoluzione della città, da un umile villaggio di pescatori fino a diventare l’odierno centro globale. I biglietti per il Dubai Frame costano 50 AED (circa 12,40 euro). Un’esperienza assolutamente da fare.

Dubai frame

Bur Dubaï

Sulla riva occidentale di Dubai Creek, la baia naturale che penetra nella città, si trova Bur Dubaï. Questo quartiere, vero e proprio cuore storico di Dubai, comprende la maggior parte dei distretti di questa zona della città.

È un luogo tradizionale, perfetto per fare una passeggiata tra imponenti moschee e affascinanti edifici storici. Qui troverai anche l’unico tempio induista del Paese, musei, edifici storici ristrutturati e alcuni souk meno affollati, specialmente quelli dedicati ai tessuti. Tuttavia, potrai trovare la maggior parte dei souk a Deira o Al Fahidi.

Bur Dubaï Dubai Cosa fare e vedere a Dubai

Il quartiere storico di Al Fahidi

Tra le cose da fare e vedere a Dubai, sulla riva est di Dubai Creek, nel quartiere di Bur Dubaï, si trova Al Fahidi. Questo distretto patrimoniale restaurato ti immergerà nell’architettura e nella cultura tradizionale del Medio Oriente. L’ingresso è gratuito e ti permetterà di scoprire edifici che ricordano i cortili tradizionali dell’epoca. Inoltre, potrai esplorare il labirinto di vicoli di Al Bastakiya, con le sue finestre in stile arabo e le torri del vento, vere testimoni del passato della città.

Tra i luoghi più emblematici di Dubai, puoi visitare il forte di Al Fahidi, il più antico edificio della città (1787). Oltre alle case tradizionali, questo quartiere ospita caffè, gallerie d’arte e diversi musei.

Museo di Dubai

Se ti trovi ad Al Fahidi, non potrai non vedere il Museo di Dubai. Questo, offre un suggestivo caleidoscopio di reliquie e antichità provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente, risalenti alle antiche rotte commerciali. Oggi, il museo è dedicato all’archeologia e alla storia di Dubai, e ti permette di scoprire l’evoluzione della città nel corso dei secoli. Un’opportunità unica per esplorare come Dubai sia passata da un modesto villaggio di pescatori a una delle città più moderne del mondo.

Quartiere di Deira

Con Al Fahidi, Deira fa parte di quello che i locali chiamano la Vecchia Dubai. Un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso le sue tradizionali viuzze. Qui si trovano il souk dell’oro e il souk delle spezie, dove i prodotti arrivano tramite le imbarcazioni che navigano su Dubai Creek. È un luogo magico, dove le chiamate alla preghiera risuonano dalle moschee. Non perdere l’occasione di scoprire alcune specialità nei ristoranti come il Bait Al Mandi, che propone piatti deliziosi a base di riso e agnello.

Dubai Miracle Garden

Il Giardino degli Emirati Arabi Uniti è una vera e propria meraviglia che unisce design e natura. Ospita oltre 100 milioni di fiori su una superficie di 72.000 m². Questo giardino tematico è il più grande al mondo ed è famoso per le sue spettacolari installazioni floreali, rinnovate ogni stagione. Un luogo che sembra uscito da una versione orientale di Alice nel Paese delle Meraviglie! Qui i castelli si mescolano con pavoni e casette da fiaba. Si trova accanto al Dubai Butterfly Garden, un’area che ospita oltre 15.000 farfalle.

Dubai Miracle Garden Cosa fare e vedere a Dubai

Burj Al Arab

Gli hotel giocano un ruolo fondamentale nell’ecosistema futuristico di Dubai, con complessi iconici come il Burj Al Arab, conosciuta come la “Torre degli Arabi”. Questo lussuoso hotel a 7 stelle è alto 321 metri e la sua silhouette imita quella della vela di una barca che galleggia su di un’isola artificiale di Palm Jumeirah, una meraviglia ingegneristica a forma di palma.

Questo luogo straordinario offre esperienze incredibili: dai maggiordomi che riempiono le vasche da bagno con champagne, a cene in un ristorante sottomarino. Se non soggiorni nell’hotel, puoi comunque scoprire l’interno con un tour immersivo di 90 minuti. Inoltre, potrai goderti il luogo prenotando un tavolo per il tè o un cocktail allo Sky View Bar, che offre una vista mozzafiato sullo skyline della città.

Palm Jumeirah

Tra le cose da fare e vedere a Dubai, c’è l’arcipelago di Palm Jumeirah, una delle immagini più iconiche della città sin dalla sua apertura nel 2006. Infatti, Palm Jumeirah ha la forma di una palma vista dall’alto e si divide in tre parti: il tronco, la corona e l’isola che funge da protezione contro le onde.

I “rami” della palma ospitano residenze private, mentre il resto dell’isola è sede di diverse attrazioni note. Qui si trova, ad esempio, l’osservatorio “The View at the Palm”, da cui si può godere di un’incredibile vista panoramica, oltre che dell’emblematico hotel Atlantis.

Parco acquatico Atlantis

Il parco acquatico Atlantis, situato accanto all’omonimo complesso, è facilmente accessibile grazie al Palm Monorail. Questo parco merita una menzione speciale, poiché è uno dei più grandi del mondo, con oltre 105 scivoli, attrazioni e tantissime esperienze. Un piano da inserire assolutamente tra le cose da fare e vedere a Dubai. Nell’Atlas Village potrai anche trovare delfini e leoni marini. È un luogo incredibile dove poter vivere il sogno acquatico che avevi sempre immaginato da bambino. Un’esperienza unica che combina avventura, natura e divertimento per tutte le età.

Madinat Jumeirah

Se i quartieri tradizionali di Dubai non ti sono bastati, il quartiere di Jumeirah ti regala la replica perfetta di un’antica cittadina araba. Qui troverai hotel a 5 stelle, incantevoli souk e beach club per gli amanti del lusso e del relax.

Potrai provare ristoranti raffinati come il Pai Thai, e fare esperienze uniche come la passeggiata fluviale di 5 km, che ti permetterà di navigare tra le vecchie case di Dubai, e potrai andare in note spa come Talise che da vita a un vero e proprio universo dove si incontrano le molteplici sfaccettature della città.

Marina di Dubai

Accanto a Palm Jumeirah si trova Marina di Dubai, uno dei quartieri più vivaci della città, che figura tra i “50 quartieri più consigliati al mondo” secondo la rivista Time Out. Marina di Dubai, è assolutamente da inserire nella tua lista di cose da fare e vedere a Dubai per via della sua iconicità e delle sue peculiarità.

La Marina rappresenta tutto ciò che Dubai ha da offrire! Ammira impressionanti grattacieli, goditi giornate sulla spiaggia e approfitta delle numerose attività che soddisferanno tutti i gusti. Puoi provare la Xline Dubai Marina, la zip-line urbana più lunga del mondo, o cenare al ristorante Dinner in the Sky, sospeso a 50 metri sull’oceano. Non dimenticare Dubai Harbour, con la sua flotta di crociere, e il Marina Walk, una piacevole passeggiata di 7 km che ti permetterà di osservare la vita locale quotidiana.

Marina di Dubai Cosa fare e vedere a Dubai

Moschea di Jumeirah

La Moschea di Jumeirah, situata nell’omonima via, è l’unica moschea di Dubai aperta ai visitatori non musulmani. È sicuramente una delle cose da fare e vedere a Dubai. Costruita in pietra bianca nello stile medievale fatimide, possiede minareti gemelli che circondano una grande cupola centrale.

Con il principio di «porte aperte, menti aperte», la moschea offre visite guidate di 75 minuti alle 10 del mattino, durante le quali vengono spiegate le tradizioni, le cerimonie e i dettagli legati alla sua costruzione. Oltre alla Moschea di Jumeirah, Dubai ospita altre moschee da scoprire, come la moschea Bastakiya, visibile dall’esterno, anche se l’ingresso non è consentito ai visitatori.

Kite Beach

Tra le cose da fare e vedere a Dubai, la città offre splendide spiagge dove potrai goderti i tramonti, prendere un drink o semplicemente rilassarti sulla sabbia. Tra le più popolari c’è Sunset Beach (o Umm Suqeim Beach), perfetta per ammirare il sole che tramonta con il Burj Al Arab come sfondo. Kite Beach, invece, è l’unica spiaggia naturale di Dubai, con le sue acque turchesi e gli aquiloni che volano nel vento, creando un’atmosfera unica e vivace.

Dubai Mall

Il centro commerciale più grande del mondo (1,1 milioni di metri quadrati), ospita oltre 1.200 negozi, da Dior a Chanel, da Sony ad Apple. Ma non è tutto! L’Acquario di Dubai, uno dei più grandi al mondo, ha un tunnel a 270° che ti permette di ammirare 33.000 animali marini, tra cui 300 squali. Troverai anche attrazioni come il parco Sony, con ben 27 giostre ispirate a film come Tempesta di polpette o Ghostbusters, per un’esperienza divertente e unica. Una delle cose da fare e vedere assolutamente, soprattutto se si viaggia in famiglia.

Dubai Mall Cosa fare e vedere a Dubai

Oltre al Dubai Mall

Se desideri scoprire i centri commerciali più importanti del mondo, Dubai è senza dubbio una delle città di riferimento. Con i suoi enormi complessi commerciali, la città è un vero e proprio paradiso dello shopping dove troverai quasi tutto ciò che desideri. Ma Dubai non è solo shopping: offre anche esperienze uniche, che vanno dalle piste da sci al coperto alle zone tematiche che riproducono diversi paesi del mondo.

Tra i principali centri commerciali di Dubai, troviamo il Mall of the Emirates, famoso per le boutique di lusso. Inoltre, l’IBN Battuta Mall, la cui decorazione ti trasporta in luoghi come l’India o l’Egitto, o il souq Madinat Jumeirah, un angolo incantevole dove trovare creazioni tradizionali, godendo di una vista spettacolare sul Burj Al Arab.

Crociere su Dubai Creek

La famosa e suggestiva Creek, che si estende per 10 km attraverso la città, è il luogo perfetto per una passeggiata a bordo di un tradizionale dhow, una barca a vela araba. È un’esperienza ideale per immergersi nel fascino delle antiche rotte commerciali della città, mentre ammiri il contrasto tra l’architettura storica e quella moderna e futuristica.

Deserto di Dubai

Il deserto arabo è una delle immagini emblematiche di Dubai. Le sue dune dorate, le montagne che sembrano toccare il cielo e la sua atmosfera misteriosa rendono ogni escursione indimenticabile. Numerosi tour operator offrono diverse attività nel deserto di Dubai. Tra queste incontri con beduini, pasti tradizionali, passeggiate a cammello, sandboard e safari notturni. Un’altra opzione è noleggiare un 4×4, con o senza guida, e soggiornare in uno degli hotel nel deserto.

Visitare Abu Dhabi

Se rimani a Dubai per più giorni, dedica una giornata alla scoperta di Abu Dhabi, situata a 140 km. Puoi prendere l’aereo o un autobus, come l’E100 dalla stazione Al Ghubaiba. Abu Dhabi ospita luoghi emblematici degli Emirati Arabi Uniti: la grande Moschea Sheikh Zayed, una delle più impressionanti al mondo, l’Emirates Palace, considerato l’hotel più costoso del mondo, o ancora l’Heritage Village, un museo all’aperto che racconta la storia degli Emirati.

Le cose più belle da vedere a Dubai

Per molti visitatori, i luoghi più affascinanti di Dubai sono il Burj Khalifa, impressionante per la sua architettura. Poi la zona storica di Deira con il suo fascino tradizionale. E infine, il deserto e il magnifico spettacolo della Fontana di Dubai.

Burj Khalifa

Dubai è una città dove tradizione e modernità si intrecciano, e il Burj Khalifa incarna perfettamente questa dualità. Più di un edificio, è un punto panoramico unico per ammirare la città e i suoi contrasti. Dalle sue piattaforme di osservazione situate al 124° e 148° piano, si può contemplare tutto ciò che Dubai ha da offrire.

Deira e Al-Fahidi

Se cerchi l’atmosfera delle Mille e Una Notte, i quartieri di Deira e Al-Fahidi sono imperdibili a Dubai. Con le loro strade labirintiche, le viste sulla Dubai Creek e l’architettura araba tradizionale, questi quartieri offrono un viaggio nel passato. Qui si trovano souk colorati pieni di prodotti artigianali, ristoranti, gallerie d’arte e negozi, il tutto in un’atmosfera autentica ed elegante.

Il deserto di Dubai

Dopo aver esplorato la modernità e la tradizione, lasciati sedurre dalla bellezza naturale del deserto di Dubai. Una passeggiata a dorso di cammello o in 4×4 attraverso le dune dorate e le palme rivela un paesaggio spettacolare. Questo scenario ocra che si estende a perdita d’occhio è uno degli spettacoli naturali più belli della regione.

Deserto di Dubai

Fontana di Dubai

Dubai padroneggia l’arte di creare esperienze uniche, e la Fontana di Dubai è un perfetto esempio di ciò. Questo spettacolo quotidiano che mescola getti d’acqua, luci e musica ci trasporta in un mondo magico. Accessibile a tutti, questo evento è una vera e propria impresa che incanta i visitatori.

Cosa fare assolutamente a Dubai?

Tra i luoghi imperdibili di Dubai ci sono il Burj Khalifa, il quartiere storico di Al-Fahidi, il deserto, il Dubai Mall, uno dei più grandi centri commerciali del mondo, e la Dubai Creek.

Burj Khalifa

Con i suoi 828 metri, il Burj Khalifa è il simbolo definitivo di Dubai. Se fai una sosta in città, non perdere le sue piattaforme panoramiche al 124° e 148° piano. Potrai anche scoprire At.mosphere, il ristorante-bar più alto del mondo, situato al 122° piano.

Al-Fahidi

Il quartiere antico di Al-Fahidi offre un contrasto sorprendente con i grattacieli moderni di Dubai. Tra le sue strade medievali, la sua fortezza emblematica e l’atmosfera orientale, questo quartiere invita a un viaggio nel tempo. È il posto ideale per scoprire la storia della città, gustare la sua cucina e completare una giornata di shopping nei souk o nei centri commerciali futuristici.

Il deserto di Dubai

Il deserto di Dubai è una tappa imperdibile per apprezzare la bellezza naturale della regione. Un’escursione nel deserto permette di scoprire un paesaggio spettacolare e di comprendere le origini della città. Tra passeggiate a dorso di cammello, glamping o safari in 4×4, il deserto offre una moltitudine di opzioni per esplorare i suoi misteri e la sua storia.

Dubai Mall

Situato accanto al Burj Khalifa, il Dubai Mall dimostra che i centri commerciali di Dubai non sono semplici luoghi di shopping. Questo gigantesco complesso, considerato il centro commerciale più grande del mondo, ospita un universo impressionante: boutique di lusso, parchi divertimento e persino uno degli acquari più spettacolari al mondo.

Una passeggiata sulla Dubai Creek

La Dubai Creek è un luogo emblematico per comprendere la storia commerciale della città, ammirare i suoi contrasti e godere di splendide viste sullo skyline. Scegli una crociera a bordo di un dhow, tradizionale imbarcazione araba, per un’esperienza unica che collega altri luoghi imperdibili come i quartieri di Al-Fahidi e i vivaci souk di Deira.

Cosa fare e vedere a Dubai: quanti giorni sono necessari?

Come per molte altre destinazioni, Dubai si adatta a diversi tipi di viaggio. Una fuga di 2-3 giorni è sufficiente per godere di tutto ciò che la città ha da offrire, che si tratti di una visita ai suoi luoghi simbolici o di esperienze sulle sue spiagge e nei suoi ristoranti.

È anche possibile prolungare il soggiorno fino a 5 giorni per scoprire i suoi parchi acquatici, fare escursioni più approfondite nel deserto o esplorare luoghi meno conosciuti ma altrettanto interessanti. Questa durata aggiuntiva permette anche di visitare città vicine come Abu Dhabi, che offrono un grande interesse.

Infine, è possibile visitare Dubai in un giorno, una scelta comune durante una sosta nel polo degli Emirati. In questo caso, anche se il tempo è limitato, si possono vedere icone come il Burj Khalifa e il Burj Al Arab, oltre a visitare alcuni centri commerciali.

Cosa sapere prima di visitare Dubai

Formalità di viaggio


Le condizioni richieste per recarsi a Dubai dipendono sempre dalla nazionalità del viaggiatore. Tuttavia, per i turisti italiani, sarà necessario presentare un passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso a Dubai, con almeno una pagina vuota. In caso contrario, l’ingresso nel Paese o anche l’imbarco potrebbero esservi rifiutati.

Gli italiani non devono richiedere un visto prima di recarsi a Dubai. All’arrivo, ricevono gratuitamente un visto valido per 90 giorni. Al contrario, alcune altre nazionalità devono obbligatoriamente farne richiesta prima della partenza. Infine, vi consigliamo anche di stipulare la migliore assicurazione di viaggio internazionale per scoprire nuove destinazioni in tutta tranquillità. Con l’assicurazione di viaggio Heymondo potrai goderti il viaggio in tutta serenità e concentrarti solo sulla parte più bella di conoscere un nuovo posto.

Dubai è un emirato sicuro?

Dubai è uno degli emirati più sicuri degli Emirati Arabi Uniti. Le pene per le infrazioni sono severe, il che garantisce un livello di sicurezza molto alto. Tuttavia, come in ogni altra destinazione, è importante usare il buon senso.

Dubai è costosa da visitare?

Molte persone associano Dubai ai suoi enormi hotel, all’afflusso massiccio di turisti e a feste esclusive. Questo dà l’impressione che sia una destinazione molto costosa. Certo, Dubai offre una moltitudine di esperienze – alcune davvero surreali – e i budget possono facilmente aumentare. Tuttavia, visitare Dubai può essere conveniente se si sa come organizzarsi. Se il tuo budget è limitato, puoi scegliere hotel economici, ristoranti di fascia media o anche fast food. Approfitta degli sconti sui pass di trasporto e visita le attrazioni gratuite, come i quartieri tradizionali.

Il periodo migliore per visitare Dubai


L’estate (da maggio a settembre) è la stagione più calda, con temperature che possono raggiungere i 50 °C. È anche la stagione con meno turisti. In inverno, le temperature sono più miti, ma l’afflusso di turisti aumenta, così come i prezzi. Il periodo ideale per visitare Dubai è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più piacevoli. Va notato che Dubai non ha una vera e propria “bassa stagione”, quindi ogni periodo dell’anno può essere buono per visitarla.

Ma se volete suggerimenti su altre mete da visitare in autunno, magari a riparo dai primi freddi, date un’occhiata al nostro articolo sulle 10 mete calde da visitare in autunno, che sicuramente potrà darvi tantissimi spunti di viaggio.

Dove alloggiare a Dubai?


Oltre a scegliere un hotel adatto al tuo budget, è importante considerare anche il quartiere in cui soggiornerai. Se non sai da dove iniziare e questa è la tua prima visita, la migliore opzione è cercare un hotel nel quartiere di Downtown. Qui si trovano le principali attrazioni di Dubai, come il Dubai Mall, il Burj Khalifa o la Fontana di Dubai. Naturalmente, zone come Palm Jumeirah sono più costose, ma rimarrai sorpreso dalla varietà di opzioni che puoi trovare in questa capitale futuristica.

Come vestirsi a Dubai?


A seconda delle temperature e del periodo dell’anno, soprattutto in estate, è consigliato indossare abiti in tessuti naturali. Opta per capi in cotone o lino, come pantaloni larghi e leggeri. È anche importante tenere a mente che, sebbene Dubai sia più aperta di altri emirati vicini, ci sono comunque dei codici di abbigliamento da rispettare. Ad esempio, nelle moschee è preferibile evitare pantaloncini, scollature, abiti trasparenti o troppo vistosi, poiché non sono appropriati per quel luogo.

Tuttavia, nei luoghi non religiosi, sono permessi abiti sopra il ginocchio, bluse senza maniche e anche leggings. Per quanto riguarda i costumi da bagno, è consigliato scegliere modelli discreti.

Per gli uomini, è consigliato evitare le scarpe da ginnastica in alcune occasioni, poiché Dubai privilegia l’eleganza. Questo tipo di calzature non è sempre accettato in alcuni ristoranti o hotel.

Conoscere bene l’aeroporto di Dubai


Anche se potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, l’aeroporto di Dubai merita davvero una “preparazione” preliminare. È uno degli aeroporti più trafficati al mondo. Pertanto, è consigliato evitare di prenotare attività subito dopo il tuo arrivo a Dubai e scegliere il mezzo di trasporto preferito, che si tratti di taxi, metro o autobus.

Il taxi è un’opzione semplice ed economica, poiché ce ne sono molti nell’area di arrivo. Puoi anche prenotare un taxi tramite app come Kareem o Uber. Per quanto riguarda la metro, la linea rossa collega Downtown in soli 25 minuti dai terminal 1 e 3, ed è l’opzione più economica.

Se preferisci prendere l’autobus, ti consigliamo di considerarlo come ultima risorsa. Gli autobus fanno molti fermate e attualmente non esiste un autobus turistico specifico. Tuttavia, puoi utilizzare questo mezzo di trasporto se acquisti in anticipo la Nol Card.

Infine, se desideri risparmiare tempo spostandoti con i bagagli attraverso i terminal, puoi prenotare in anticipo un trasferimento privato. È probabilmente una delle migliori alternative.

Aeroporto di Dubai

Dubai e le bevande alcoliche


Sebbene Dubai sia più aperta di alcuni dei suoi vicini, la legge islamica è ancora in vigore. Pertanto, è importante rispettare alcune regole di comportamento, soprattutto per quanto riguarda il consumo di alcol. L’età minima per bere alcol a Dubai è di 21 anni. Sebbene sia possibile consumare alcol negli hotel e nei ristoranti, è vietato bere o essere ubriachi negli spazi pubblici. Secondo la legge degli Emirati Arabi Uniti, ciò costituisce un reato punibile dalla legge. Si consiglia quindi di bere con moderazione e di riservare le feste per altre occasioni.

Tieni conto delle festività a Dubai


Durante le festività islamiche, come l’Eid o il Ramadan, la maggior parte delle attività in città sono limitate. Queste celebrazioni possono anche influire sul sistema di trasporto, quindi è consigliato verificare le date in anticipo. Ad esempio, durante il mese sacro del Ramadan, cibo e bevande non sono disponibili prima del tramonto in alcuni luoghi.

Acquista la Go Dubai Card


Se desideri risparmiare sulle attrazioni di Dubai, ecco un consiglio: acquista la Go Dubai Card. Questo pass riduce i prezzi fino al 50% su oltre 49 siti a Dubai e Abu Dhabi. Puoi scegliere una carta da 3, 4, 5 o 7 giorni, che dà accesso a visite imperdibili come il 148° piano del Burj Khalifa. Questo, ti permetterà senza dubbio di poter spuntare dalla tua lista di cose da fare e vedere a Dubai tantissime cose, con un prezzo contenuto.

Se fai uno scalo a Dubai


Potresti voler limitare il tuo viaggio a Dubai a uno scalo. È una scelta frequente quando si viaggia dall’Europa verso l’Asia. Molte compagnie aeree, come Emirates, includono uno scalo obbligatorio a Dubai, che è anche gratuito!

Per risparmiare tempo e fatica, ti consigliamo di iscriverti al programma Dubai Connect. È disponibile per tutti i passeggeri con uno scalo tra le 10 e le 24 ore. Questo programma offre l’accesso a un hotel, un trasferimento, pasti e sconti sulle escursioni. Tuttavia, assicurati di leggere bene le condizioni, poiché alcuni criteri devono essere soddisfatti, come una spesa minima sui voli Emirates. Una volta che questi criteri sono soddisfatti, dovrai prenotare il servizio Dubai Connect almeno 24 ore prima del volo. All’arrivo in aeroporto, vai alla zona arrivi e cerca il banco Dubai Connect, dove riceverai consigli e risposte a tutte le tue domande e avere un’idea su cosa fare e vedere a Dubai durante il tuo scalo.

Inoltre, sono disponibili diversi pacchetti turistici per chi desidera trascorrere alcune ore in città. Puoi anche optare per una visita guidata in italiano, per risparmiare tempo e scoprire le attrazioni imperdibili della “città del futuro!.

Cosa fare e vedere a Dubai: che budget prevedere?


Se ti stai chiedendo quale budget prevedere per un viaggio a Dubai, la risposta dipende dal numero di giorni che trascorrerai in città. Tieni a mente che, sebbene i prezzi possano diminuire in bassa stagione, il budget a Dubai è generalmente orientato verso attrazioni che non sono necessariamente adatte a viaggiatori con budget limitati o “backpackers”. Quindi, se queste sono nella tua lista delle cose da fare e vedere a Dubai, preventiva un budget medio-alto.

Prezzi dei ristoranti a Dubai


Per quanto riguarda la gastronomia, a Dubai troverai prezzi che variano tra i 36 e i 60 AED (9 a 15 euro) per il fast food. Per i ristoranti di fascia media, i prezzi sono tra i 50 e i 150 AED (12 a 35 euro) per un pasto. Per i ristoranti di alta classe, i prezzi possono arrivare fino a 2000 AED (400 euro). Tra questi due estremi, il budget medio per mangiare al giorno è tra i 40 e i 50 euro.

Prezzi degli hotel a Dubai


Dubai ha iniziato ad aprirsi a sistemazioni più economiche, come gli ostelli (che si trovano a partire da 120 AED, circa 15 euro), anche se altri hotel più esclusivi hanno prezzi tra i 120 e i 160 AED (tra i 30 e i 40 euro).

Ad esempio, una notte in un hotel 3 stelle per due persone varia tra i 200 e gli 800 AED (circa 50 a 200 euro), mentre gli hotel di lusso costano tra i 1200 e i 3200 AED (tra i 300 e gli 800 euro a notte). Se cerchi un posto ancora più lussuoso, il Burj Al Arab, l’unico hotel 7 stelle al mondo, può arrivare a 4000 AED (circa 1000 euro a notte) in bassa stagione.

Prezzi dei trasporti a Dubai

Le tariffe a a Dubai variano da biglietti per autobus o metropolitana a 7 AED (1,73 euro) fino a taxi a partire da 12 AED (3 euro) per brevi tragitti, o 60 AED (15 euro) per tragitti più lunghi, come ad esempio dall’aeroporto al centro città. Le carte di trasporto, come la Nol Card, sono ideali per i viaggiatori che desiderano viaggiare a prezzi ridotti, con un’opzione di ricarica iniziale di 19 AED (4,71 euro).

Cosa fare e vedere a Dubai: prezzi delle attrazioni turistiche


Infine, bisogna considerare il prezzo di alcune delle principali attrazioni, come il Burj Khalifa (224 AED – 55 euro – durante le ore di punta e 149 AED – 36 euro – in altri orari), il Dubai Garden (95 AED, circa 24 euro) o l’Aquaventure Waterpark (315 AED, circa 78 euro). Non dimenticate che con la Go Dubai Card è possibile ridurre i prezzi fino al 50% in oltre 49 punti d’accesso e avere tantissime così tantissime cose da fare a a Dubai e Abu Dhabi.

Pertanto, senza considerare i voli, il costo per persona al giorno a Dubai si aggirerebbe intorno ai 350-400 AED (85-100 euro), includendo cibo, alloggio, trasporto e attrazioni.

Quale valuta portare a Dubai?

Se viaggiate a Dubai, è preferibile optare per la valuta locale, il dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED). Il dirham è ampiamente accettato negli hotel, nei centri commerciali e nei principali punti d’interesse.

Inoltre, a Dubai, molti negozi accettano anche dollari americani ed euro. Tuttavia, se pensate di utilizzare esclusivamente queste valute per coprire tutte le vostre spese a Dubai, è più pratico usare la valuta locale, soprattutto nei centri commerciali, negli hotel più piccoli o nei mercati.

Viaggiate a Dubai con Heymondo


La “città del futuro” vi offre una vasta gamma di opportunità, quindi se state già preparando il vostro viaggio, oltre a informarvi su cosa fare e vedere a Dubai non dimenticate di aggiungere un’assicurazione viaggio Heymondo nella vostra valigia! Ricordate che viaggiare assicurati è essenziale. Se aveste bisogno di cure mediche negli Emirati, i costi possono aumentare rapidamente. La nostra assicurazione viaggio internazionale copre fino a 1 milione di euro di spese mediche per malattia o infortunio e, inoltre, non dovrete anticipare le spese. Siete pronti a scoprire Dubai e viaggiare in tutta tranquillità con Heymondo?

Assicurazione di viaggio

Articoli in evidenza