In aeroporto, a volte, è impossibile evitare le lunghe attese dovute ai ritardi dei voli. Si tratta di un imprevisto molto comune, che si verifica soprattutto nei voli internazionali con scali di coincidenza. Se viaggi spesso per piacere o per lavoro, è probabile che tu ti sia già ritrovato con qualche ora libera di tanto in tanto.
Iniziare a girare per l’aeroporto o restare accanto al gate d’imbarco circondato da un gran numero di persone non è né comodo né produttivo. E, per cercare di ridurre al minimo i disagi causati dall’attesa, esistono apposite aree che si trasformano in vere e propri oasis di relax e che permettono di affrontare la permanenza in modo molto più confortevole. Se abbiamo stuzzicato la tua curiosità, continua a leggere: in questo articolo ti spiegheremo come accedere alle VIP lounge degli aeroporti.
Indice
- Cosa sono le VIP lounge aeroportuali?
- Chi può accedere alle VIP lounge degli aeroporti?
- Dove si trovano le VIP lounge negli aeroporti italiani?
- Come accedere alle VIP Lounge negli aeroporti italiani
- Come accedere alle VIP Lounge di ITA Airways negli aeroporti italiani
- Come accedere alle VIP lounge in tutto il mondo
- Viaggia sereno e assicurato con Heymondo
Cosa sono le VIP lounge aeroportuali?
Le VIP lounge degli aeroporti sono spazi offerti da diverse compagnie aeree o da alcuni aeroporti internazionali per garantire maggiore comfort ai propri viaggiatori. In origine, queste lounge erano riservate esclusivamente alle persone considerate VIP (Very Important Person). Si tratta di aree esclusive a cui può accedere solo un numero limitato di persone.
Sono presenti nei principali aeroporti del mondo e offrono numerosi vantaggi: tranquillità, un’ampia offerta gastronomica di qualità, connessione internet e una varietà di servizi come divani per riposare, massaggi o docce. Tuttavia, l’accesso alle VIP lounge non è disponibile per tutti: solo alcuni viaggiatori, in possesso di carte di credito specifiche o programmi fedeltà legati a compagnie aeree convenzionate, possono usufruirne.
Chi può accedere alle VIP lounge degli aeroporti?
Alcuni viaggiatori che hanno accesso alle VIP lounge degli aeroporti sono quelli che viaggiano in classe Business, chi dispone di programmi miglia fedeltà o chi possiede carte di credito come Diners Club. Inoltre, alcuni aeroporti permettono l’accesso alle loro VIP lounge dietro pagamento, con un voucher acquistabile tramite sito web, app o direttamente al banco accettazione.
Le VIP lounge si trovano in aree riservate ai passeggeri, quindi per accedervi è necessario superare prima i controlli di sicurezza. Inoltre, le lounge sono assegnate in base alla destinazione del volo: area Schengen, area Non-Schengen o Ponte Aereo. Per entrare in una VIP lounge è obbligatorio presentare la carta d’imbarco.
Le VIP lounge degli aeroporti sono luoghi ideali per fuggire dal rumore e dal caos delle aree di partenza. Qui puoi riposarti, rinfrescarti, prendere un aperitivo o continuare a lavorare in un ambiente confortevole.
Dove si trovano le VIP lounge negli aeroporti italiani?
Di seguito puoi trovare una lista delle principali VIP lounge presenti negli aeroporti italiani:
Milano Linate – Piazza della Scala Lounge
Dopo i controlli di sicurezza, area imbarchi Schengen, vicino al gate A17.
Milano Malpensa – varie lounge
Terminal 1: area imbarchi Schengen (vicino gate A) e area imbarchi extra-Schengen (vicino gate B).
Roma Fiumicino
Terminal 1: area imbarchi A (Plaza Premium Lounge, Hangar Lounge).
Terminal 3: area imbarchi E (Primeclass Lounge, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Portus, Prima Vista Domus).
Venezia Marco Polo – Tintoretto & Marco Polo Room
Primo piano partenze, dopo i controlli di sicurezza.
Bologna – Marconi Business Lounge
Primo piano del terminal passeggeri, dopo il filtro di sicurezza, accesso tramite scale/ascensore vicino al duty free.
Cagliari – Prima Vista Lounge
Dopo i controlli di sicurezza, a sinistra prima dei gate principali.
Olbia – Club Lounge
Dopo i controlli di sicurezza, vicino ai gate partenze internazionali.
Torino – Piemonte Lounge
Area imbarchi, dopo il controllo passaporti, a sinistra.
Catania – VIP Lounge
Vicino ai gate 5 e 6, area imbarchi Schengen.
Genova – Genova Lounge
Primo piano, subito dopo i controlli di sicurezza, lato destro.
Come accedere alle VIP Lounge negli aeroporti italiani
Negli aeroporti italiani, le VIP Lounge sono gestite direttamente dagli scali o in collaborazione con compagnie aeree e circuiti di accesso come Priority Pass, LoungeKey, DragonPass e programmi fedeltà di carte di credito premium (ad esempio American Express Platinum).
L’accesso può essere incluso nel biglietto se si viaggia in Business o First Class, oppure può essere acquistato separatamente.
Chi non ha il diritto di ingresso incluso può acquistare l’accesso:
- Direttamente sul sito ufficiale dell’aeroporto,
- Tramite app dedicata (se disponibile),
- Al banco reception della lounge, in base alla disponibilità di posti.
Il costo varia a seconda dell’aeroporto e della lounge scelta. Per darti un’idea, in Italia i prezzi si aggirano tra 25€ e 50€ per adulto, mentre i bambini hanno spesso tariffe ridotte. Alcuni aeroporti applicano sconti ai membri dei loro programmi fedeltà o a chi acquista il servizio online in anticipo.
Dopo l’acquisto, viene fornito un codice di accesso (o voucher digitale) da presentare al personale della lounge. In genere, l’accesso ha una validità di alcuni mesi dalla data di acquisto e può essere utilizzato in un’unica occasione.
Come accedere alle VIP Lounge di ITA Airways negli aeroporti italiani
ITA Airways, la compagnia di bandiera italiana, dispone di sale VIP esclusive dedicate ai propri passeggeri Business e ai titolari di carte fedeltà di livello premium, nelle principali basi aeroportuali italiane come Roma Fiumicino e Milano Linate.
Le VIP Lounge ITA Airways sono spazi moderni e funzionali, pensati per offrire ai viaggiatori un ambiente confortevole dove rilassarsi prima del volo. Sono caratterizzate da design elegante, ampie vetrate con vista sulle piste, aree dedicate al relax, zone ristorazione con prodotti tipici italiani, e servizi esclusivi come docce e spazi appositamente organizzati per i bambini.
Lounge ITA Airways – Roma Fiumicino (Terminal 1)
Situata vicino ai gate principali del Terminal 1, la lounge ITA Airways può ospitare centinaia di passeggeri contemporaneamente. Offre un’ampia selezione di vini italiani, piatti della tradizione gastronomica nazionale, area relax con poltrone, chaise longue, connessione Wi-Fi ad alta velocità, e cabine doccia attrezzate. I più piccoli trovano una zona dedicata con giochi e intrattenimento.
Lounge ITA Airways – Milano Linate
La lounge si trova al primo piano, nell’area partenze del terminal. Offre servizi analoghi a quelli di Roma, con un’attenzione particolare alla qualità delle proposte enogastronomiche e spazi ampi e luminosi con vista sulle piste.
Chi può accedere alle VIP Lounge di ITA Airways?
- I passeggeri che viaggiano in classe Business su voli nazionali e internazionali.
- I membri ITA Airways Club di livello superiore (ad esempio Club Executive o Club Premium).
- Gli ospiti possono avere accesso su invito o tramite l’acquisto di un pass lounge, ove disponibile.
L’accesso può dipendere dal terminal di partenza e dal tipo di volo:
- Le lounge nel Terminal 1 a Roma sono dedicate ai voli nazionali, Schengen e intercontinentali operati da ITA Airways.
- A Milano Linate la lounge serve principalmente voli nazionali ed europei.
Come accedere alle VIP lounge in tutto il mondo
Se non viaggi in Business, accedere alle VIP lounge negli aeroporti di tutto il mondo può risultare complicato. Tuttavia, esistono alcune soluzioni che permettono l’accesso, legate a contratti con banche, carte di credito premium o assicurazioni viaggio specifiche.
Un modo spesso poco conosciuto è legato alle alleanze tra compagnie aeree. Molte compagnie fanno parte dell’alleanza Oneworld: se possiedi una carta di fedeltà di livello Sapphire o Emerald di uno dei membri dell’alleanza, avrai accesso a oltre 650 VIP lounge in tutto il mondo, inclusi gli aeroporti italiani dove la compagnia opera.
Viaggia sereno e assicurato con Heymondo
Viaggiare è un’occasione unica per scoprire nuovi luoghi e vivere emozioni autentiche ma è fondamentale farlo sempre in tutta sicurezza. Stipulare un’assicurazione viaggio con Heymondo ti garantisce protezione contro imprevisti come ritardi, cancellazioni o emergenze mediche, permettendoti di affrontare ogni situazione con serenità.
Heymondo offre una serie di benefici tra cui:
- Fino a 10 milioni di euro delle spese mediche;
- Assistenza medica 24 ore su 24, 365 giorni all’anno;
- App d’assistenza 24/7.
Ricordati che viaggiare in sicurezza non è solo una scelta intelligente, ma la base per goderti davvero ogni momento del tuo viaggio, senza pensieri o stress. Scegli Heymondo e parti sempre preparato, per vivere al meglio ogni avventura.
Articoli in evidenza