L’Argentina è una delle destinazioni più attraenti e visitate del Sud America: un Paese sicuro, con una ricchezza naturale e culturale difficile da eguagliare. Ma prima di lasciarti trasportare dall’emozione del viaggio, è essenziale che tu abbia chiari i requisiti per entrare in Argentina a partire da maggio 2025.
Da maggio 2025, il governo argentino ha stabilito l’obbligo di disporre di un’assicurazione medica di viaggio che copra assistenza sanitaria privata e trasporto sanitario per un valore minimo di 20.000 dollari. Questo requisito si applica a tutti i viaggiatori, indipendentemente dal motivo della loro visita.
Oltre all’assicurazione, dovrai anche soddisfare altre condizioni di base, come avere il passaporto in vigore, giustificare l’alloggio e i mezzi economici, e presentare un biglietto di andata e ritorno. A seconda del tipo di visita (turismo, affari o attività retribuite), potresti aver bisogno di documentazione aggiuntiva o di compilare una dichiarazione giurata all’arrivo.
In questo articolo ti spieghiamo, passo dopo passo, tutto ciò che devi sapere per entrare in Argentina senza intoppi, e come un’assicurazione di viaggio come quella di Heymondo può aiutarti a goderti la tua avventura in totale tranquillità.
Indice
- Cosa mi serve per entrare in Argentina?
- Quali documenti servono per viaggiare in Argentina?
- Quali vaccini sono consigliati o obbligatori per viaggiare in Argentina?
- Validità della patente di guida italiana in Argentina
- Argentina: una delle mete preferite del Sud America
- Cavalcare con i gauchos
- Ammirare la valle multicolore della Quebrada de Humahuaca
- Scoprire la Patagonia
- Assaggiare il miglior vino del mondo e l’asado argentino
- Visitare una delle librerie più belle del mondo
- Scalare l’Aconcagua
- Prendere una lezione di tango
- Visitare il faro della fine del mondo a Ushuaia
- Scopri l’Argentina in tutta sicurezza con Heymondo
Cosa mi serve per entrare in Argentina?
Se stai pianificando un viaggio in Argentina, è importante conoscere i requisiti essenziali per entrare nel Paese. La Farnesina fornisce una serie di raccomandazioni utili per preparare il viaggio in totale sicurezza.
Come abbiamo già accennato all’inizio dell’articolo, uno degli aspetti più importanti è che, dal 28 maggio 2025, il governo argentino obbliga tutti i viaggiatori ad avere un’assicurazione medica di viaggio. Questa deve coprire almeno 20.000 dollari per assistenza sanitaria privata e trasporto sanitario. Tuttavia, la scelta più consigliata è optare per una copertura più completa, che includa ad esempio trasporti in aereo medicalizzato, ricoveri ospedalieri e assistenza 24/7, come quella offerta dall’assicurazione Heymondo. Viaggiare assicurati non è solo un obbligo, ma anche il modo migliore per proteggere la propria salute e il proprio portafoglio.
Per quanto riguarda la documentazione, il visto non è necessario per i cittadini italiani che viaggiano per turismo o affari per un massimo di 90 giorni. Se invece il motivo del viaggio è lavorativo o se la permanenza supera i 90 giorni, sarà necessario richiedere un visto specifico, che può essere ottenuto presso l’Ambasciata argentina in Italia.
Dal punto di vista sanitario, non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare nel Paese, ma alcune sono raccomandate, soprattutto se visiterai zone specifiche come il nord o aree di foresta. Le più comuni sono: epatite A, tetano-difterite-pertosse e trivalente (morbillo-parotite-rosolia). In alcuni casi può essere consigliata anche la vaccinazione contro epatite B, febbre gialla o polmonite da pneumococco.
Quali documenti servono per viaggiare in Argentina?
Se state organizzando un viaggio in Argentina, ecco i documenti principali richiesti per l’ingresso nel Paese:
- Passaporto: è necessario avere un passaporto in corso di validità, con una validità residua di almeno tre mesi. Non è ammesso l’uso della carta d’identità al suo posto.
- Biglietto aereo di andata e ritorno: è richiesto per dimostrare l’intenzione di lasciare il Paese entro i termini consentiti.
- Prova di mezzi economici sufficienti: bisogna dimostrare di avere risorse economiche per sostenere il soggiorno. L’importo minimo richiesto è di 50 dollari al giorno. Questo può essere dimostrato tramite carte di credito accompagnate dall’ultimo estratto conto, traveller’s cheque, contanti, ecc.
- Assicurazione di viaggio obbligatoria: da maggio 2025 è obbligatorio avere un’assicurazione sanitaria di viaggio con una copertura minima di 20.000 dollari, che includa spese mediche e trasporto sanitario.
- Visto: non è richiesto per soggiorni inferiori a 90 giorni, a patto che non si svolgano attività lavorative. Se si prevede di restare più a lungo o di lavorare in Argentina, è necessario richiedere un visto.
Cosa serve a un cittadino italiano per viaggiare in Argentina?
Se hai passaporto italiano e stai pianificando un viaggio in Argentina, questi sono i requisiti principali da tenere in considerazione:
- Passaporto in corso di validità: deve avere una validità residua di almeno 3 mesi dalla data di ingresso. La carta d’identità non è valida per viaggiare in Argentina.
- Biglietto di ritorno: può essere richiesto al momento dell’arrivo nel Paese. La permanenza massima senza visto e per motivi turistici è di 90 giorni.
- Prova di mezzi economici: è consigliato portare con sé una dimostrazione di disponibilità economica (almeno 50 euro al giorno) come estratti conto, carte di credito o contanti.
- Assicurazione di viaggio obbligatoria: da maggio 2025, è obbligatorio avere un’assicurazione sanitaria con copertura minima di 20.000 euro, che includa assistenza medica privata e trasporto sanitario. La sanità pubblica italiana non ha validità in Argentina: per questo motivo, una polizza come Heymondo è essenziale per viaggiare tranquilli.
- Visto: non richiesto per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni. Per soggiorni più lunghi o motivi lavorativi, è necessario richiederlo prima della partenza.
- Vaccinazioni: nessun vaccino obbligatorio, ma è consigliata la vaccinazione contro la febbre gialla se visiti alcune aree tropicali del nord, come le cascate dell’Iguazú.
- Registrazione sul sito del MAECI: si raccomanda di registrare il proprio viaggio sul portale Dove siamo nel mondo del Ministero degli Affari Esteri, per facilitare l’assistenza in caso di emergenza.
- Dichiarazione giurata all’ingresso: potrebbe esserti chiesto di fornire informazioni sul soggiorno, come l’indirizzo dell’alloggio.
- Controlli doganali: al tuo arrivo, il bagaglio può essere sottoposto a controlli. È vietato introdurre oggetti pericolosi, infiammabili, alcuni alimenti o sostanze chimiche.
Quali vaccini sono consigliati o obbligatori per viaggiare in Argentina?
Come anticipato, per viaggiare in Argentina non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Tuttavia, la Farnesina fornisce alcune raccomandazioni utili:
- Vaccino contro la febbre gialla: è consigliato per i viaggiatori con più di 9 mesi di età che si recano in zone a rischio di esposizione al virus. Non è necessario se si visitano le province di Formosa o alcune aree delle province di Chaco, Jujuy e Salta. In particolare, se l’esposizione alle punture di zanzara è elevata, è raccomandato vaccinarsi prima della partenza.
- Vaccinazioni di routine aggiornate: il Ministero raccomanda di avere il calendario vaccinale ufficiale aggiornato prima del viaggio.
- Vaccini aggiuntivi: a seconda delle condizioni personali e del viaggio, potrebbero essere consigliate altre vaccinazioni. Per questo è bene consultare un centro di vaccinazione internazionale autorizzato, dove potranno fornire tutte le informazioni specifiche.
Affidarsi a un’assicurazione di viaggio come Heymondo è una scelta intelligente, perché con le nostre coperture potrai goderti la vacanza senza preoccuparti di eventuali imprevisti legati alla salute.
Validità della patente di guida italiana in Argentina
Un aspetto importante da conoscere prima di partire per l’Argentina riguarda la validità della patente di guida italiana. Italia e Argentina hanno siglato un accordo bilaterale che permette ai cittadini italiani di utilizzare la loro patente di guida italiana sul territorio argentino senza necessità di ulteriori conversioni o permessi.
Inoltre, la patente italiana è valida in tutti i Paesi dell’Unione Europea, nello Spazio Economico Europeo e in quegli Stati con cui esistono trattati bilaterali in materia di circolazione stradale, come appunto l’Argentina.
Patente di guida internazionale
Sebbene non sia obbligatorio per entrare in Argentina, per evitare eventuali problemi è comunque consigliabile munirsi della patente di guida internazionale (Convenzione di Vienna 1968). Questo documento è riconosciuto in tutto il mondo e permette di guidare legalmente in numerosi Paesi.
Ricorda che, se richiedi la patente internazionale, devi comunque portare con te la patente italiana originale durante la permanenza in Argentina.
La patente internazionale ha una validità di un anno dalla data di rilascio e non può essere utilizzata nel Paese che l’ha emessa (quindi, non è valida in Italia se rilasciata qui). Trascorso questo periodo, sarà necessario effettuare le procedure previste per continuare a guidare legalmente in Argentina.
Noleggio auto in Argentina
Se decidi di spostarti in Argentina con un’auto a noleggio, ecco alcune raccomandazioni utili:
- Ricerca del noleggio: per trovare le offerte migliori, è consigliabile utilizzare motori di ricerca o comparatori specifici del luogo o del Paese, così da risparmiare sul costo del noleggio.
- Politica pieno-pieno: anche in Argentina la maggior parte delle compagnie di noleggio adottano la politica “pieno-pieno”, ovvero l’auto viene consegnata con il serbatoio pieno e deve essere restituita nelle stesse condizioni. Ti verrà spesso proposta la possibilità di pagare in anticipo la benzina per poi restituire il veicolo a serbatoio vuoto, ma questa opzione è generalmente meno conveniente, dato che il prezzo della benzina presso le compagnie di noleggio è più alto rispetto alle stazioni di servizio.
- Limite chilometraggio: alcune compagnie applicano un limite di chilometri giornalieri o totali. Se superi il limite, ti sarà addebitato un costo extra per ogni chilometro aggiuntivo. Per maggiore libertà, è consigliabile optare per un noleggio con chilometraggio illimitato.
Argentina: una delle mete preferite del Sud America
L’Argentina è una destinazione unica, capace di regalare un mosaico di paesaggi e culture che si intrecciano in perfetta armonia, offrendo al viaggiatore uno scenario indimenticabile in cui lasciarsi andare e riscoprire il piacere del viaggio.
Con una superficie di quasi 3 milioni di chilometri quadrati, è oggi una delle mete turistiche più amate del Sud America. L’Argentina ha davvero qualcosa da offrire a chiunque: a chi cerca tranquillità e a chi ama l’adrenalina, a chi sogna paesaggi naturali mozzafiato e a chi desidera immergersi in atmosfere urbane ricche di carattere.
Dai maestosi ghiacciai della Patagonia alle cascate che sembrano non finire mai, dai piccoli villaggi immersi nella natura fino a Buenos Aires, una delle metropoli più vivaci dell’America Latina: l’Argentina è un viaggio che cambia forma a ogni tappa, e che non smette mai di sorprenderti.
Tra le innumerevoli ragioni per visitare questa parte del Sud America, ecco alcuni posti che vale assolutamente la pena visitare o esperienze da fare almeno una volta nella vita:
Cavalcare con i gauchos
I cowboy argentini sono conosciuti con il nome di gauchos. Si riconoscono per l’abbigliamento tipico con chaparrejas, il mate amaro sempre a portata di mano e le canzoni popolari che parlano d’amore e di perdita. In passato erano considerati fuorilegge, ma già dalla metà del XVI secolo vennero riconosciuti come lottatori per la libertà, rispettati dalla società.
Se vuoi incontrare questi personaggi affascinanti da vicino, non c’è niente di meglio che visitare l’Ombú de Areco, vicino a Buenos Aires. A novembre si tiene qui la Festa Nazionale della Tradizione, durante la quale i gauchos si riuniscono per grigliate all’aperto, danze folkloristiche e dimostrazioni delle loro tradizioni più autentiche.
Ammirare la valle multicolore della Quebrada de Humahuaca
Una delle valli più spettacolari al mondo è la Quebrada de Humahuaca, un paesaggio mozzafiato fatto di rocce dai colori sorprendenti che cambiano sfumatura con la luce del giorno. Qui puoi visitare anche la Cattedrale della Cueva, famosa per la sua acustica eccezionale, spesso animata da concerti improvvisati di musicisti locali.
Scoprire la Patagonia
La Patagonia argentina è un luogo che sembra uscito da un altro pianeta, una terra selvaggia che lascia senza fiato, sia d’estate che d’inverno. I suoi campi di ghiaccio si estendono fino a formare maestosi ghiacciai che si affacciano sui laghi. Nel tempo, questa regione ha saputo evolversi: oggi puoi esplorarla soggiornando in alloggi confortevoli, immersi in un contesto naturale incontaminato, tra trekking, fauna selvatica e cieli infiniti.
Assaggiare il miglior vino del mondo e l’asado argentino
L’Argentina è famosa per la sua carne di altissima qualità. Se stai pianificando un viaggio da queste parti, non puoi perderti l’esperienza di gustare un autentico asado argentino in una delle tante parrillas locali, dove puoi scegliere direttamente i tagli di carne da grigliare sul momento.
Tra i piatti più amati ci sono il vacio, la morcilla e il provoleta, un formaggio provolone fuso e irresistibile. Il tutto, ovviamente, accompagnato da un calice del miglior vino del mondo: le uve Malbec, coltivate nella regione vinicola di Mendoza, ai piedi delle Ande, rendono i rossi argentini—come anche lo Shiraz e il Cabernet Sauvignon—tra i più apprezzati al mondo.
Visitare una delle librerie più belle del mondo
A Buenos Aires, nel quartiere nord, si trova El Ateneo Grand Splendid, una libreria che sembra uscita da un film. Ricavata all’interno di un antico teatro, conserva ancora il palco, i palchetti e le tende di velluto rosso. È un vero paradiso per gli amanti dei libri e dell’arte.
Scalare l’Aconcagua
Se ami la montagna e l’alpinismo, preparati per una delle sfide più emozionanti della tua vita: la salita all’Aconcagua, la vetta più alta dell’America Latina e la seconda al mondo fuori dall’Asia. Un’esperienza che unisce fatica, adrenalina e bellezza estrema.
Prendere una lezione di tango
A Buenos Aires, il tango non è solo una danza: è un linguaggio del corpo e dell’anima. Partecipare a una lezione durante il tuo soggiorno ti farà entrare in contatto con l’autenticità del Paese. Secondo una credenza popolare, la capacità di una coppia di danzare in sintonia riflette il microcosmo della loro relazione. Provare per credere.
Visitare il faro della fine del mondo a Ushuaia
Situato nella Terra del Fuoco, là dove sembra finire la civiltà e inizia il silenzio dell’Antartide, si trova uno dei luoghi più affascinanti del pianeta. Qui puoi osservare i pinguini nel loro habitat naturale, navigare tra i fiordi e vivere un’avventura in uno degli angoli più estremi e remoti della Terra. In questo scenario selvaggio e suggestivo, sorge il Faro della Fine del Mondo: una costruzione solitaria e iconica che emana un’energia unica e quasi magica, assolutamente da visitare.
Inoltre, se vuoi consigli su possibili itinerari non perderti il nostro articolo con tantissime informazioni e spunti di viaggio.
Scopri l’Argentina in tutta sicurezza con Heymondo
Quando si viaggia è fondamentale informarsi sul sistema sanitario del Paese di destinazione. In Argentina, la sanità pubblica è accessibile ed efficiente, ma spesso le risorse sono limitate. I centri privati offrono invece un’assistenza più completa e strutturata, ma hanno costi elevati. In caso di emergenza, è probabile che tu venga indirizzato a una struttura privata, e senza un’assicurazione adeguata le spese possono diventare molto impegnative.
Proprio per questo, la Farnesina consiglia vivamente di stipulare un’assicurazione di viaggio con un’ampia copertura medica prima di partire per l’Argentina.
Prima di ogni viaggio ti consigliamo di consultare sempre il sito web Viaggiare Sicuri per restare aggiornato su eventuali novità e pianificare al meglio la tua partenza.
Con Heymondo, puoi viaggiare sereno:
- Copertura medica fino a 10.000.000 €
- Rimpatrio e rientro anticipato
- App di assistenza in viaggio in italiano
L’Argentina è un paradiso: natura selvaggia, esperienze irripetibili, tradizioni profonde e paesaggi che restano nel cuore. Per viverla al meglio, non farti sorprendere dagli imprevisti. Con Heymondo, viaggi protetto e senza pensieri.
Articoli in evidenza